Il Master in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, risponde all’esigenza di adeguamento ai processi che sono in atto nel nostro paese, che investono settori importanti della pubblica amministrazione e che riguardano anche i più importanti operatori del mercato immobiliare. Occorre prendere atto della contemporaneità di più processi, la revisione degli estimi, la dismissione in atto del patrimonio pubblico, la trasformazione di grandi aree, la finanziarizzazione del settore immobiliare e la ripresa degli investimenti anche ...

A novembre partirà la III edizione del Master in Sviluppo delle Risorse Umane, organizzato a Udine da COVECO e Studio Formazione Etica. Si tratta di un percorso formativo altamente professionalizzante, indirizzato a chi desidera acquisire competenze specifiche per operare nell’ambito delle risorse umane o alla guida di persone e gruppi in tutti i tipi di organizzazioni. Il Master è fortemente orientato agli aspetti pratici della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, come ad esempio la valutazione delle competenze e dei fabbisogni formativi delle persone, la progettazione di azion ...

Stanno per scadere i termini per la presentazione della richiesta dei contributi da 8000 euro per partecipare al master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda attivato dall'Università di Perugia. I migliori 20 studenti che ne faranno richiesta avranno la possibilità di usufruire del cofinanziamento messo a disposizione dalle aziende che partecipano all’iniziativa. Per partecipare alle selezioni è necessario registrarsi nel sito internet www.miga.unipg.it e presentare domanda. La data di scadenza è fissata per il 30 settembre. Per ulteriori informazioni contattare la sede del Ma ...

Il Master di secondo livello in “Management dei Beni Culturali e Ambientali”, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, si propone di professionalizzare i laureati specialistici in Architettura e in Storia e Conservazione dei Beni Culturali o provenienti da altre facoltà affini, favorendo l’acquisizione di metodi, di strumenti e competenze multidisciplinari da applicare nei progetti di valorizzazione e gestione dei beni culturali e ambientali. Il Master è annuale, con durata complessiva di 800 ore, suddivise in 450 ore di didattica (360 di formazione frontale e 90 di formazione ...

Il Master in diritto dell’ambiente intitolato “Le responsabilità delle imprese in campo ambientale” è oramai giunto alla sua quinta edizione. Il corso si snoda lungo l’arco di un intero anno accademico e offre a giovani laureati in Giurisprudenza, Economia, Scienze Ambientali, Scienze Politiche e ad altri laureati che siano in possesso di titoli equipollenti la possibilità di specializzarsi nel settore ambientale con una prospettiva interdisciplinare. Obiettivo del corso è quindi la formazione di operatori giuridici che uniscano la specializzazione professionalizzante alla polivalenza delle ...

Il Master in Auditing, Finanza e Controllo attivato dall'Università di Pisa è rivolto a laureati fortemente motivati a seguire un percorso professionale innovativo con attività formative in aula e stage in azienda. L’obiettivo è quello di formare figure professionali nelle aree della revisione aziendale, del risk management e controllo interno, del controllo di gestione e della finanza. Gli allievi parteciperanno a uno stage di almeno 3 mesi presso le più prestigiose aziende di produzione e di servizi di rilevanza nazionale e internazionale, tra cui Accenture, Autogrill, Axa Assicurazioni, B ...

Grazie ai contributi liberali del Comune di Camaiore e dell’Ente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Università di Pisa - Dipartimento di Economia aziendale -, bandisce n. 1 borsa di studio, eventualmente frazionabile, per la partecipazione di giovani laureati residenti nella Provincia di Lucca alla IX Edizione del Master in “Auditing e Controllo Interno” – Orientamento “Enti Locali e Aziende Pubbliche”, per l’anno accademico 2006/2007. Il Master si svolgerà nel periodo ottobre 2006 - giugno 2007 ed ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello d ...

Sono i selezionatori delle grandi multinazionali a consentire alla Sda Bocconi di comparire, per il secondo anno consecutivo, nella classifica dei migliori Mba al mondo pubblicata da Wall Street Journal. L’Mba della Sda Bocconi occupa la 21^ posizione al mondo e 9^ in Europa, dopo un cambiamento di metodologia che non consente la comparazione con i risultati dello scorso anno. La Sda Bocconi segue di una sola posizione Harvard e precede istituti di prestigio internazionale come Stanford e Stern (New York University). Solo 24 scuole di management al mondo hanno superato i severi criteri d ...

Due master post universitari saranno attivati a Lanciano dall'Università Internazionale di Malta.Lo annunciano i sindaci di Lanciano, Filippo Paolini, e di Qala, nell'isola maltese di Gozo, Paul Buttigeg. Tra le due città, nel 2005, è stato formalizzato un gemellaggio.I master programmati, di cui si discuterà ad ottobre con il ministro dell'istruzione di Malta, riguardano l'uno le lingue straniere, compreso il cinese, applicate alla Comunicazione, e l'altro la Catalogazione e Conservazione dei Beni Culturali.

L'Università di Camerino (MC), in collaborazione con l’ente di Formazione Professionale BIC Omega e la fabbrica di auto da corsa Picchio S.p.A., organizza due Master gratuiti che sono, per molti, il coronamento di un sogno: trasformare la passione per l’automobilismo in un percorso di formazione avanzata e in una prospettiva lavorativa. I Master abbracciano due aree del ramo Automotive diverse ma complementari: una è quella della Progettazione e l’altra è quella del Design. Per l’ambito ingegneristico, è in partenza il master gratuito "Racing Car Engineer II edizione", che presenterà la col ...