Il Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda offre agli iscritti, selezionati da ogni parte del mondo, un’opportunità unica nel suo genere: vivere da protagonisti contribuendo alla crescita del sistema aziendale! Peculiarità del Master è infatti quella di integrare la teoria alla pratica, il sapere delle Business School, all’esperienza di manager delle più prestigiose imprese nazionali ed internazionali, con l’obiettivo di qualificare laureati competenti e motivati ad emergere nel mondo del lavoro. Scegliendo il Master MIGA, sarà possibile svolgere un importantissimo periodo ...

Studiare management dell’arte e della cultura in un territorio come il Trentino, ad alta vocazione turistica e culturale, è un’opportunità importante per chi è attento alla propria crescita e vuole investire in settori che richiedono competenze specialistiche. Nell’autunno prenderà il via la quarta edizione del Master of Art and Culture Management rivolto a 35 giovani laureati/laureandi. Il Master si pone l’obiettivo di fornire agli allievi teorie, metodi e strumenti manageriali innovativi, adatti alla gestione delle istituzioni, dei patrimoni e degli eventi dell’arte e della cultura. Il Mas ...

Sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del 17 agosto p.v. il provvedimento di Giunta che rende operativa la Misura 3.12 Azione C) – Operazione C.2) “Borse di studio aggiuntive per dottorati di ricerca attivati dalle Università pugliesi”. L’ammontare complessivo da ripartire tra gli aventi diritto presso le 4 Università pugliesi (Università di BAri, Politecnico di Bari, Università di Foggia, Università di Lecce) è pari a 18 milioni di euro.

Scade domani 10 agosto alle ore 13:00 il bando di ammissione alle prove di selezione per accedere al Master biennale in Giornalismo dell'Università di Padova, edizione 2006/2008. Il bando di concorso in formato pdf e il modulo di iscrizione telematica sono disponibili sul sito dell'Università di Padova. Prove di selezione Prima prova scritta: Il candidato dovrà sintetizzare un testo di agenzia dato in un articolo di lunghezza compresa fra 800 e 1000 caratteri (spazi inclusi) tassativamente nel tempo di 45 minuti. L’ammissione alla seconda prova scritta sarà subordinato al conseguimento ...

L'Università della Valle d'Aosta dal prossimo anno scolastico si arricchirà di un nuovo corso: il perfezionamento post-laurea in Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda (DIDIT/L2), che si rivolge prioritariamente agli insegnanti. Concepito nel quadro di uno specifico Protocollo d'Intesa siglato con la Sovraintendenza agli Studi della Valle d'Aosta, il corso si propone di fornire strumenti teorici e pratici per rispondere in modo appropriato ai bisogni linguistici degli allievi non italofoni inseriti nelle classi di ogni ordine e grado. "Insegnare in una classe plurilingue - spiega Lu ...

Il Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona – diretto da Agostino Portera - organizza, per l’anno accademico 2006-2007, un Master di primo livello in Comunicazione interculturale e gestione dei conflitti. Il Master comincerà il primo marzo 2007 e si concluderà nel marzo 2008. Il corso prevede un totale di 352 ore di lezione, strutturate in 120 ore di didattica frontale con incontri residenziali e lezioni full-immersion; 280 ore di didattica con formazione a distanza (e-learning); 140 ore di stage e 960 ore in attività di studio. I posti a disposizione sono 80. Il ter ...

Il corso di perfezionamento ed aggiornamento professionale in “Internal auditing” risponde all’esigenza di formare figure professionali operative con elevata qualificazione da inserire in aziende dotate della funzione di internal auditing o che intendono potenziare il sistema di controlli interni od, anche, in società di revisione. L'Internal Auditing è quella specifica attività indipendente di assurance e di consulenza finalizzata al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia aziendale, in grado di assistere l’organizzazione nello svolgimento dei compiti con l’obiettivo di creare valore ...

Inizierà a ottobre prossimo il Master in economia e management del turismo di montagna, promosso per la seconda volta dall'Università della Valle d'Aosta. "Considerato il notevole successo e l'alto grado di apprezzamento della prima edizione - ha spiegato il direttore del Master, Federico Visconti, ordinario di economia aziendale dell'ateneo valdostano - nonché il valore strategico dell'iniziativa formativa per un settore di prioritaria importanza per lo sviluppo della Valle d'Aosta, abbiamo proposto una seconda edizione del Master". Il master ha una durata annuale e prevede sia lezioni ...

Sono aperte presso l’Università degli Studi di Udine le iscrizioni al “Master in International Bioethics”, master universitario europeo di I livello unico in Italia, gestito in partecipazione con l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro (Italia), Vrije Universiteit, Amsterdam (Olanda), Karlova Università 3, Praga (Repubblica Ceca), Universidad Autónoma de Madrid (Spagna) e finanziato dalla Commissione Europea, Socrates Commission, Directorate-General Education and Culture all’Università di Udine (coordinatrice del Progetto). Il Corso si svolgerà in lingua inglese e italiana. Obi ...

C’è tempo fino al 25 settembre per iscriversi ai master in Geotecnologie ambientali (Msga), Sistemi informativi territoriali e telerilevamento (Sitt) e Geotecnologie per l’Archeologia (Gtarc) promossi dal centro di Geotecnologie dell’Università di Siena con sede a San Giovanni Valdarno (Arezzo). I master in Sitt e Geotecnologie ambientali durano un anno e sono rivolti a 25 laureati che vogliono, rispettivamente, imparare a gestire le informazioni sul territorio con le moderne tecnologie informatiche e diventare specialisti nella tutela ambientale. Il master in Geotecnologie per l’archeolog ...