Il Master of Mine (Management in the network economy) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza chiude le iscrizioni venerdì 30 giugno. Il corso, offerto in collaborazione con la University of California at Berkeley, si pone in una prospettiva "globale": docenti internazionali (principalmente americani e inglesi), studenti di tutto il mondo, corsi di management contenenti dosi massicce di tecnologie della informazione e della comunicazione e corsi sulle applicazioni delle stesse tecnologie nei quali si riserva grande attenzione agli aspetti di business di tali applicazioni. I ...

I possibili sviluppi della didattica e della ricerca della Normale di Pisa secondo la valutazione di un comitato scientifico internazionale. Lunedì 26 e martedì 27 giugno, presso la sede di piazza dei Cavalieri, si ritroveranno i membri dell’International Advisory Committee, l’alto organismo di consulenza e di proposta di cui si è dotata la Scuola Normale Superiore ormai da quattro anni per confrontarsi con le realtà accademiche e gli standard di ricerca delle maggiori università internazionali. Istituzione molto diffusa presso il sistema universitario anglosassone, in particolare statunit ...

Il SIMI – Scalabrini International Migration Institute di Roma organizza per l'anno accademico 2006-2007 un Master Universitario di primo Livello dal titolo «Migrazioni: politiche e risorse per la coesione sociale». Il Master, svolto in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA, è alla seconda edizione e ha come obiettivo quello di fornire strumenti teorici e metodologici per analizzare e comprendere le condizioni e le politiche necessarie a favorire la coesione nella società e di studiare le iniziative necessarie a facilitare l'integrazione tra cittadini e immigrat ...

Chiudono il 30 giugno le preiscrizioni al master di primo livello “Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione”, occasione di specializzazione per insegnanti ed educatori sul fronte della didattica linguistica in contesti multiculturali. Il diploma di master viene riconosciuto come punteggio nelle graduatorie provinciali. Il corso nasce per iniziativa congiunta della Libera Università di Bolzano e dell’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano e si rivolge sia a chi già insegna sia ai laureati che intendono lavorare in contesti multiculturali. I posti d ...

Si è da poco chiuso con soddisfazione di docenti e allievi il primo Master di I livello in Mega Yacht Planning dell'Università Politecnica delle Marche: un corso di perfezionamento destinato a laureati in Ingegneria e Architettura, finalizzato alla formazione di professionisti nel settore della nautica e nella costruzione-progettazione di yacht e magayacht, con particolare riguardo alle conoscenze di carattere tecnologico e di design e a quelle di natura manageriale e organizzativa. E' stato il coordinatore del master professor Fausto Pugnaloni, direttore del Dipartimento di Architettura Rilie ...

Il 22 settembre 2006 scade il termine per presentare la domanda di ammissione alla prima sessione della XIX Edizione del Master in Tecnologia dell’Informazione del CEFRIEL-Politecnico di MilanoMilano, 22/06/2006 – Due sessioni (ottobre e aprile), 40 borse di studio e un’esperienza di stage all’estero nelle più prestigiose realtà del settore ICT ai migliori studenti: sono queste le principali novità della XIX Edizione del Master Universitario di II livello in Tecnologia dell’Informazione afferente alla facoltà di Ingegneria dell’Informazione del Politecnico di Milano, organizzato dal CEFRIEL, C ...

Il 28 luglio 2006 scadrà il bando per l’iscrizione al Corso di Alta Formazione “Ri-costruire infrastrutture di cittadinanza. Strumenti e percorsi per un welfare locale”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana e il Centro Studi e Formazione della Fondazione “E. Zancan” di Padova. Il Corso è una ri-edizione, aggiornata e rinnovata, di un consolidato percorso formativo che ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sui principali processi normativi ed amministrativi di riforma dei servizi sociosanitari e di fornire ai partecipanti un appr ...

Imparare la tecnica del memoir per diventare narratrici sia delle storie di famiglia che di quelle della comunità. Sarà possibile frequentando il seminario di tre giorni che terrà Edvige Giunta, docente di letteratura e scrittura alla New Jersey City University, autrice di numerose opere sulle scrittrici italoamericane, tra cui Writing with an Accent: Contemporary Italian American Women Authors. Il corso si terrà dal 12 al 14 luglio ad Arezzo su iniziativa della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena. Per partecipare al seminario, patrocinato dal ministero per le Pari Oppor ...

A Pomigliano d’Arco il master per eventi e prodotti dello spettacolo. A promuoverlo un’Ats composta dalle associazioni Pomigliano Jazz (capofila) e Teatro Stabile della città di Napoli e da Hub cooperativa arl, MT srl, Egea Distribution. Il corso, a partecipazione gratuita della durata di 900 ore, di cui 600 di formazione d’aula e 300 di tirocinio/stage, si propone di formare professionisti specializzati nelle attività di progettazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali in ambito musicale, teatrale e cinematografico. “Grazie al percorso formativo — spiega una nota — i partecipanti acq ...

L'Istituto delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino hanno istituito il master sulle "Organizzazioni internazionali, diritto internazionale penale e prevenzione del crimine". Si tratta di un percorso formativo unico e innovativo che combina teoria e pratica e che mira ad approfondire la conoscenza del diritto internazionale penale e della sua applicazione. Il Master in "International Organisations, International Criminal Law and Crime Prevention" avrà una durata di dieci mesi e si svolgerà presso l´Istituto Interregio ...