Partirà da settembre il corso di alta formazione “La dialettica Fisco – contribuente: dal procedimento al processo tributario” organizzato dall’Università di Bologna, in collaborazione con Agenzia delle entrate, Guardia di finanza e Agenzia delle dogane. Il progetto formativo si svolgerà fino a febbraio 2007 ( per un totale di 140 ore) ed è rivolto a studenti che intendono approfondire le tematiche fiscali, professionisti del settore, dipendenti dell’Agenzia delle entrate, dell’Agenzia delle dogane e della Guardia di finanza. Il coordinamento didattico è affidato al Comitato scientific ...

La cura del dolore cronico come vera e propria malattia, oltre a coinvolgere un milione di malati, ha altissimi costi sociali, stimati intorno a 500 milioni di euro all’anno. Affronterà questa interazione tra questioni terapeutiche, sociali ed economiche la terza edizione della European Pain School, la scuola internazionale dedicata al tema del dolore, che quest’anno si svolgerà dal 12 al 18 giugno alla Certosa di Pontignano. Dal punto di vista strettamente clinico l’argomento centrale di questa edizione della EPS sarà il sistema nervoso centrale. La scuola, organizzata dal professor Gianc ...

Scade Giovedì 15 Giugno il bando di iscrizione all'edizione 2006/2007 del Master "Informatore europeo per le istituzioni locali" organizzato dall'Università degli Studi di Trento. Il Master intende creare una figura professionale da impiegarsi presso istituzioni locali (enti territoriali, regioni, province, comuni, CCIA, associazioni di categoria, uffici giudiziari, ecc), che svolga al loro interno un’attività legata all’Europa. L’Europa è qui intesa sia come sistema politico (Unione Europea) erogatore di regole e di finanziamenti, sia come sistema di riferimento identitario per il rafforza ...

Lunedì 12 Giugno, ore 15.00, in aula 15 della sede di via dei Caniana 2, verrà presentato il progetto Placement dell’Università degli Studi di Bergamo. L’obiettivo della piena occupabilità dei laureati ha mosso l’Università degli Studi di Bergamo a tessere in questi anni significative e costanti relazioni con i soggetti attivi del territorio (sistema produttivo ed economico, enti pubblici ed istituzioni, no profit ed associazionismo) a partire dai processi di orientamento degli studenti e attraverso la diffusione delle esperienze di tirocinio formativo e di stage post lauream, facilitati da ...

Fornire "categorie operative all'uso del telefilm come testo di confronto con i giovani su tematiche di rilevanza etica e sociale": sarà questo l'obiettivo del I Corso di formazione all'uso pedagogico dei telefilm "Linguaggi e valori nei telefilm per i giovani", in programma da venerdì 9 a domenica 10 giugno presso il Palazzo dell'Apollinare (p.zza sant'Agostino, 7) a Roma. Il Corso è organizzato dalla Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale e dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare della Pontificia Università della Santa Croce di Roma, in collaborazione con l'Al ...

Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master on-line in Psicologia e Marketing del Turismo, un corso fortemente innovativo nel panorama italiano che il Centro di Formazione Superiore Ulisse, che ha sede a Firenze ma propone un corso, della durata di 6 mesi, che può essere seguito completamente a distanza via Internet e indirizzato a coloro che hanno impegni di lavoro e desiderano studiare senza impegni e vincoli di orario o frequenza in aula. L'obiettivo del Master - ci spiega il direttore dei corsi - è centrato sulle strategie di comunicazione, psicologia e sociologia e marketing rivolti al p ...

Per Lei, tutti i vantaggi di una formazione innovativa e completaMidiform Business School è attiva da oltre 10 anni nel mercato della formazione con la mission di favorire la diffusione della cultura d’impresa fra chi intende accrescere lo spessore culturale della propria professionalità e chi intende proporsi con una maggiore qualifica nel mondo del lavoro.Oltre 2000 sono state le persone che hanno frequentato i nostri Master/Corsi e di queste oltre il 50% sono stati inviati da aziende, enti, studi consulenziali e professionali, segno evidente di un riconoscimento autentico da parte del mondo ...

La Scuola dello Sport organizza a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acquacetosa “ Giulio Onesti ”, il 3° Seminario di Formazione continua per Tecnici Sportivi di Alto Livello dal titolo: “Le problematiche di allenamento della forza”. Il Seminario si svolgerà sabato 24 giugno 2006 dalle ore 10.00 alle 18.00.Docenti universitari, della Scuola dello Sport e Tecnici delle Federazioni Sportive esporranno aspetti teorici ed applicativi del problema. Questo verrà fatto attraverso una prima parte introduttiva, tesa ad inquadrare le principali problematiche, alla quale seguirà una di ...

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master universitario di primo livello in Tecnologie per la qualità della vita. Il Master è progettato per dare una risposta concreta al fabbisogno formativo delle figure professionali che operano nel sistema del welfare regionale, nell’area dei servizi socio-sanitari pubblici e privati, nel sistema dell’istruzione e della formazione professionale. La proposta intende essere un punto di riferimento non solo per gli operatori professionali, ma si rivolge primariamente a tutte le organizzazioni istituzionali e imprenditoriali presenti nel cam ...

Affrontare con competenza e professionalità i problemi legati alle situazioni di emergenza e urgenza con maggiore garanzia per i pazienti. È l’obiettivo della Scuola di Specializzazione in “Medicina di emergenza-urgenza” nata grazie all'impegno della Società italiana di medicina d'emergenza-urgenza, presieduta da Vito Giustolisi, direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza nell’Azienda ospedaliera universitaria Vittorio Emanuele Ferrarotto e S. Bambino di Catania. La scuola si propone di dare formazione e professionalità al personale medico che opera nel servizio 118, nei presidi territ ...