Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Parte la prima edizione del Master “Benessere Individuale e Organizzativo a Scuola” di ONSBI e ANP

Notizia del 04/01/2022 ore 08:33

Il Master universitario di secondo livello in “Benessere individuale e organizzativo a scuola” promosso dall’ONSBI e dall’ANP e rivolto a Laureati, Dirigenti scolastici e Docenti, ha lo scopo di formare professionisti in grado di intervenire nei processi di valutazione del rischio di stress lavoro-correlato al fine di promuovere il benessere psico-sociale individuale e organizzativo dei diversi attori del contesto scuola, insegnanti, studenti, dirigenti.

OBIETTIVI

Gli insegnanti costituiscono una categoria professionale ad alto rischio di stress-lavoro correlato i cui effetti negativi colpiscono il piano personale, relazionale e di sistema. Il Master, che dall’esperienza di ricerca e formazione dell’Osservatorio Nazionale Salute e Benessere dell’Insegnante (ONSBI), forma professionisti in grado di intervenire nei processi di valutazione, prevenzione e promozione e fornisce competenze nell’uso di strumenti per la misurazione dello stato di salute psico-sociale dei diversi attori del contesto scuola e nella implementazione di progetti di prevenzione del rischio e di promozione del benessere individuale e organizzativo, con focus su insegnanti, studenti, dirigenti.

PROFILO PROFESSIONALE

Esperta/o in rilevazione, valutazione e promozione del benessere a scuola in grado di utilizzare strumenti quantitativi e qualitativi per la lettura degli indicatori di rischio per la salute del singolo e del sistema organizzativo; di rilevare i fattori di protezione e di promozione del benessere a scuola, individuale e organizzativo; di redigere un report, progettare e implementare azioni di intervento.

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Laurea magistrale
  • Dirigenti scolastici e Docenti

Sono previsti uditori.

TITOLO RILASCIATO

  • Master universitario di secondo livello in “Benessere individuale e organizzativo a scuola” (60 CFU)
  • Dichiarazione di Presenza per coloro che frequenteranno il master come “uditori”.

STRUTTURA

Master erogato in modalità FAD (sincrona) 210 ore Lezioni 90 ore Laboratori didattici/esercitazioni/Project work 750 ore Studio Individuale 200 ore Verifiche intermedie/tesi/esame finale 250 ore Stage Tot. 1500 ore 60 CFU Ciascun corsista verrà seguito/a da un tutor per la stesura di uno strumento di valutazione del rischio psicosociale, individuale e organizzativo, nella propria scuola di appartenenza con l’implementazione del progetto, previa sottoscrizione di una convenzione tra ONSBI e scuola di appartenenza.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.