Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Parte la seconda edizione dell’Executive Master Management dello Sviluppo Turistico Territoriale

Notizia del 08/06/2021 ore 09:52

L’Executive Master Management dello Sviluppo Turistico Territoriale è promosso dalla Fondazione Campus Lucca in collaborazione con Touring Club Italiano e si rivolge a imprenditori, manager, professionisti e laureati interessati ad acquisire competenze tecniche specialistiche per la valorizzazione e promozione del territorio e delle imprese.

Il Master online ha l’obiettivo di aggiornare e consolidare le competenze tecniche specialistiche per la valorizzazione e promozione del territorio e delle imprese. Destinatari sono imprenditori e manager di istituzioni pubbliche, imprese, organizzazioni, enti e associazioni per la promozione turistica, tour operator, agenzie di viaggio; professionisti, consulenti, funzionari di enti o società operanti in ambito turistico; giovani laureati orientati a intraprendere una carriera nel mondo del turismo. Grazie agli specialisti del Touring Club Italiano, ai docenti della Fondazione Campus di Lucca e alle testimonianze di affermati esperti esterni, all’interno del master vengono approfonditi i temi della sostenibilità, della programmazione e pianificazione turistica nazionale e internazionale, della creazione, realizzazione e promozione del prodotto turistico e i modelli di gestione della destinazione turistica.

“Il turismo si sta evolvendo rapidamente sotto la spinta dell’emergenza sanitaria e dei conseguenti cambiamenti dell’economia e della società – afferma Enrica Lemmi, Direttrice del Master –. Il Covid19 ha completato la transizione del digitale a strumento di massa, le mete sono cambiate, i turisti sono alla ricerca di un’esperienza di viaggio ancora più personalizzata. Si osserva anche un’attenzione crescente per il territorio e per tutto ciò che è locale e sostenibile, accompagnata da una chiara consapevolezza della necessità, sia per chi opera nel pubblico sia per le imprese, di una gestione evoluta degli impatti del turismo”.

A condurre il master saranno ancora una volta specialisti Touring ed esponenti del sistema Touring, affiancati da docenti di Fondazione Campus. Tante le occasioni di networking e di confronto in cui dialogare sugli scenari del turismo del futuro a partire dai valori chiave del Touring Club Italiano: la promozione del turismo, la salvaguardia dell’ambiente e la diffusione delle conoscenze e di una cultura consapevole e responsabile del viaggio. Il master ha una durata di 6 mesi per un totale di 140 ore, suddivise in 12 weekend. Ripartito in tre macro aree il programma didattico, per la seconda edizione, si articolerà in: programmazione e pianificazione turistica, realizzazione e promozione del prodotto turistico territoriale, modelli di gestione della destinazione turistica. Il master sarà erogato in modalità online.

Per maggiori informazioni relative alla seconda edizione del master è possibile consultare il sito.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.