Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Pisa, aperte fino al 15 gennaio 2025 le iscrizioni al Master di I livello in Igiene industriale, prevenzione e sicurezza

Notizia del 10/01/2025 ore 12:31

È fissata al 15 gennaio 2025 la scadenza per le iscrizioni al master universitario di primo livello in “Igiene industriale, prevenzione e sicurezza” del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. Il percorso di studi rientra nell’ambito del protocollo d’intesa siglato il 6 febbraio 2023 dall’Ateneo e da Inail Toscana. L’accordo è finalizzato alla formazione di una figura professionale che individua, misura, valuta e corregge le condizioni degli ambienti di lavoro determinate dalla presenza di agenti o condizioni di pericolo, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Tredici borse di studio finanziate dall’Istituto. Rivolto ai laureati (laurea triennale) in diverse discipline, fra le quali biologia, professioni sanitarie, chimica e ingegneria, il master, oltre al titolo universitario corrispondente a 60 Cfu, consente di ottenere la certificazione di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) e di Addetto al servizio di prevenzione e protezione (Aspp) per i macrosettori Ateco 1,2,4,5 e 7.

Prevenzione dei rischi sul lavoro, la collaborazione dell’Inail. Il percorso didattico affronta, anche con la collaborazione dei professionisti dell’Inail, le varie tipologie di rischio (chimico, fisico, biologico, elettrico, meccanico, ergonomico, incendio ed esplosioni) con una visione integrata, che comprende gli aspetti di formazione, informazione e comunicazione.

Bando e iscrizioni sul sito del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. L’iniziativa crea le condizioni per attivare un dialogo costruttivo tra discenti e mondo produttivo, gettando le basi per un possibile sbocco occupazionale nell’ambito della sicurezza aziendale.

Il bando e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.