Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Scegliere il master vincente per trovare il lavoro giusto

Notizia del 21/09/2012 ore 18:01

Un master post laurea, un supplemento di studio ed esperienza sul campo dopo l’università, può dare un’accelerazione alla carriera. Aiutando chi si è appena laureato a trovare il primo impiego e chi ha già qualche anno di esperienza a migliorare la propria posizione lavorativa. L’offerta degli atenei e degli enti privati, però, è sterminata, e per orientarsi serve una bussola.

Sono infatti ben 2.021 i master che saranno attivati il prossimo anno accademico dagli atenei italiani, di cui 1.078 di primo livello e 943 di secondo livello o post-experience.

Tra questi, per chi vuole un master spendibile anche fuori dal nostro Paese la scelta è tra i 59 corsi che rilasciano il doppio titolo, dei quali 33 di primo livello e 26 riservati a chi ha una laurea specialistica o magistrale.

Vista questa ricchezza di offerta è importante valutare i corsi nel merito del programma offerto, ma anche nella struttura organizzativa per capire quanto si possa ottenere a livello di contatti con le aziende e i professionisti del settore prescelto, di opportunità all’estero, di esperienze lavorative. Il tema delle prospettive di lavoro è ovviamente molto importante: la percentuale di occupazione a tre/sei mesi dalla conclusione del corso supera l’80% nei migliori master.

Non bisogna naturalmente dimenticare l’aspetto economico: le spese da sostenere per il percorso post-universitario possono variare da alcune centinaia a decine di migliaia di euro.

Per offrire un aiuto concreto ai laureati ed ai giovani professionisti in questa fase di scelta Il Sole 24 Ore ha realizzato la Guida pratica “I Master”, che sarà in edicola lunedì 24 settembre in regalo con il quotidiano.

All’interno della Guida pratica verrà offerta una mappa dell’offerta formativa per ogni area disciplinare (umanistica, economica, tecnica, giuridica, sanitaria, politico-sociale), con le indicazioni degli esperti del mondo del lavoro per la scelta del master vincente e sui possibili sbocchi occupazionali, le classifiche internazionali e i suggerimenti per chi vuole studiare all’estero, la testimonianza di chi li ha già frequentati, le informazioni su borse di studio, prestiti e detrazioni.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.