Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Scrivere serie tv: Livorno sarà sede di un Master universitario di II livello

Notizia del 04/06/2024 ore 10:37

Livorno ospiterà, nei ristrutturati locali al secondo piano di Villa Maria, un Master universitario di secondo livello a tema “Scrivere serie tv”.
Lo ha annunciato questa mattina al Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo il Dirigente del Settore Attività Culturali, Turismo, Musei e Fondazioni del Comune Giovanni Cerini, alla presenza dell’assessore alla Cultura.

Il corso, frutto di un accordo tra il Comune di Livorno e il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Pisa, si inserisce in un più ampio progetto che si propone di analizzare e contrastare in modo sistematico il fenomeno dell’impoverimento linguistico, che interessa in maniera sempre più evidente la nostra società, coinvolgendo non solo la popolazione scolastica nei vari gradi della formazione fino all’università, ma anche il mondo del lavoro e della comunicazione.

Il progetto è stato illustrato nel dettaglio dalla professoressa Roberta Cella, docente di linguistica italiana dell’Università di Pisa, la quale ha spiegato che il Master, rivolto a chi ha la laurea magistrale, partirà a gennaio 2025, consisterà in 6 mesi di lezioni in aula e in 6 mesi di tirocinio in case di produzioni. Avrà una impronta molto pratica, sotto la guida di sceneggiatori, soggettisti e metterà i corsisti in grado di conoscere settori in forte carenza di personale specializzato com’è quello della scrittura seriale. Formare professionalmente queste figure professionali, ha rilevato la docente, può incontrare la richiesta del mercato del lavoro.

Il corso, della durata di un anno accademico, tratterà i seguenti temi: elementi di narratologia, fondamenti di linguistica per la scrittura recitata ed il parlato recitato, elementi di diritto dello spettacolo e le professioni della scena.

All’incontro era presente anche Michele Lezza dell’Associazione culturale 8mmezzo che ha auspicato di poter spostare parte del suo archivio di filmati a Villa Maria e di poter trasformare sempre di più la struttura un centro di riferimento per le associazioni del territorio che si occupano di cinema.
Infine l’architetta Melania Lessi, responsabile dell’ufficio Manutenzioni Culturali del Comune ha portato gli intervenuti a visitare il secondo piano della villa ristrutturato che nell’anno nuovo come detto ospiterà il master.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.