Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 17/01/2025 alle 12:22

Scrivere serie tv: Livorno sarà sede di un Master universitario di II livello

Notizia del 04/06/2024 ore 10:37

Livorno ospiterà, nei ristrutturati locali al secondo piano di Villa Maria, un Master universitario di secondo livello a tema “Scrivere serie tv”.
Lo ha annunciato questa mattina al Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo il Dirigente del Settore Attività Culturali, Turismo, Musei e Fondazioni del Comune Giovanni Cerini, alla presenza dell’assessore alla Cultura.

Il corso, frutto di un accordo tra il Comune di Livorno e il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Pisa, si inserisce in un più ampio progetto che si propone di analizzare e contrastare in modo sistematico il fenomeno dell’impoverimento linguistico, che interessa in maniera sempre più evidente la nostra società, coinvolgendo non solo la popolazione scolastica nei vari gradi della formazione fino all’università, ma anche il mondo del lavoro e della comunicazione.

Il progetto è stato illustrato nel dettaglio dalla professoressa Roberta Cella, docente di linguistica italiana dell’Università di Pisa, la quale ha spiegato che il Master, rivolto a chi ha la laurea magistrale, partirà a gennaio 2025, consisterà in 6 mesi di lezioni in aula e in 6 mesi di tirocinio in case di produzioni. Avrà una impronta molto pratica, sotto la guida di sceneggiatori, soggettisti e metterà i corsisti in grado di conoscere settori in forte carenza di personale specializzato com’è quello della scrittura seriale. Formare professionalmente queste figure professionali, ha rilevato la docente, può incontrare la richiesta del mercato del lavoro.

Il corso, della durata di un anno accademico, tratterà i seguenti temi: elementi di narratologia, fondamenti di linguistica per la scrittura recitata ed il parlato recitato, elementi di diritto dello spettacolo e le professioni della scena.

All’incontro era presente anche Michele Lezza dell’Associazione culturale 8mmezzo che ha auspicato di poter spostare parte del suo archivio di filmati a Villa Maria e di poter trasformare sempre di più la struttura un centro di riferimento per le associazioni del territorio che si occupano di cinema.
Infine l’architetta Melania Lessi, responsabile dell’ufficio Manutenzioni Culturali del Comune ha portato gli intervenuti a visitare il secondo piano della villa ristrutturato che nell’anno nuovo come detto ospiterà il master.

 

Ultime Notizie dai Master

Sono aperte le iscrizioni al Master "Musica d'Insieme" - Università di Roma Tre

Notizia del 17/01/2025 ore 11:52

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre e diretto dal professor Raffaele Pozzi.

Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.

Notizia del 15/01/2025 ore 14:14

II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.

Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale

Notizia del 15/01/2025 ore 14:05

Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .

Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena

Notizia del 15/01/2025 ore 14:02

Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica

Notizia del 15/01/2025 ore 13:58

Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.