Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/06/2024 alle 13:35

Si è concluso con la simulazione di maxi-emergenza il master EMDM 2024 di UPO

Notizia del 24/05/2024 ore 11:22

Il 15 maggio si è conclusa a Bellinzago l’edizione 2024 di EMDM, lo European Master in Disaster Medicine promosso dal centro di ricerca CRIMEDIM dell’Università del Piemonte Orientale ed erogato congiuntamente con la Vrije Universiteit Brussel, un master di II livello tra i più apprezzati e conosciuti a livello internazionale sulla gestione delle emergenze sanitarie. Durante le fasi inaugurali sono intervenuti il comandante logistico dell’Esercito Italiano, Gen. Mauro D’Ubaldi, e, in collegamento da Bruxelles, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

Trentadue studenti provenienti da venticinque paesi da tutto il mondo hanno così concluso la fase residenziale del Master Europeo in Medicina dei Disastri con un’esercitazione di maxi-emergenza su vasta scala, la più grande al mondo di questo genere, inserita all’interno di un percorso formativo universitario.

Gli scenari (Alpha, Bravo, Charlie e Delta) prevedevano la virtuale esplosione delle condutture di gas metano come origine della maxi-emergenza.

All’esercitazione hanno partecipato complessivamente più di cinquecento persone coinvolte sotto la guida organizzativa di CRIMEDIM. L’esercitazione si è tenuta grazie alla collaborazione del 3° Reparto Sanità “Milano”, del Reggimento Gestione Aree di Transito (RSOM) dell’Esercito Italiano, che ha allestito un ospedale da campo Role II e due posti medici avanzati, e del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM).

Hanno collaborato staff del centro di simulazione e didattica innovativa SIMNOVA e circa duecento tra studentesse e studenti della Scuola di Medicina UPO.

La simulazione ha coinvolto anche la Croce Rossa Italiana e altre associazioni di volontariato del territorio, tra cui il coordinamento territoriale del volontariato di Protezione Civile della Provincia di Novara, i Vigili del Fuoco, Novara Soccorso e SOGIT.

Ultime Notizie dai Master

Al via la 6ª edizione del Master in Progettazione europea per la Cultura e la Creatività all'Università di Perugia

Notizia del 13/06/2024 ore 11:05

Ha preso il via lo scorso 24 maggio la sesta edizione del Master in Progettazione europea per la Cultura e la Creatività, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia.

Il Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" dell'Università di Torino media partner delle Universiadi 2025

Notizia del 13/06/2024 ore 10:59

L'Associazione Comitato Organizzatore dei XXXII FISU World University Games Winter Torino 2025 e il Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" dell'Università di Torino hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato a coinvolgere studenti e studentesse del prossimo biennio nella copertura dei giochi invernali universitari che si terranno a Torino dal 13 al 23 gennaio 2025.

Un Master di 2° livello per insegnanti di religione

Notizia del 13/06/2024 ore 10:55

Un corso di studi post-laurea magistrale proposto dalle Facoltà teologiche approvate dalla Santa Sede, in collaborazione con gli Istituti Superiori di Scienze Religiose, che conferiscono titoli validi per l’insegnamento della religione cattolica.

Nuovo Master Internazionale in Statistics, Data Intelligence and the Foundations of the Sciences di UNIVPM

Notizia del 13/06/2024 ore 10:40

L'Università Politecnica delle Marche inaugurerà a settembre un nuovo Master Internazionale di II livello in: “Statistics, Data Intelligence and the Foundations of the Sciences”, coordinato dalla Prof.ssa Barbara Osimani, co-direttrice insieme al Dr.

Autostrade per l'Italia, al via la terza edizione del Master gratuito di Ingegneria e Gestione Integrata delle Reti

Notizia del 13/06/2024 ore 10:34

Prosegue, in sinergia con le Università, il percorso avviato da Autostrade per l’Italia per la formazione e l’inserimento nel Gruppo di nuovi lavoratori altamente specializzati, nel segno di una mobilità sempre più innovativa e sostenibile.