Il 15 maggio si è conclusa a Bellinzago l’edizione 2024 di EMDM, lo European Master in Disaster Medicine promosso dal centro di ricerca CRIMEDIM dell’Università del Piemonte Orientale ed erogato congiuntamente con la Vrije Universiteit Brussel, un master di II livello tra i più apprezzati e conosciuti a livello internazionale sulla gestione delle emergenze sanitarie. Durante le fasi inaugurali sono intervenuti il comandante logistico dell’Esercito Italiano, Gen. Mauro D’Ubaldi, e, in collegamento da Bruxelles, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Trentadue studenti provenienti da venticinque paesi da tutto il mondo hanno così concluso la fase residenziale del Master Europeo in Medicina dei Disastri con un’esercitazione di maxi-emergenza su vasta scala, la più grande al mondo di questo genere, inserita all’interno di un percorso formativo universitario.
Gli scenari (Alpha, Bravo, Charlie e Delta) prevedevano la virtuale esplosione delle condutture di gas metano come origine della maxi-emergenza.
All’esercitazione hanno partecipato complessivamente più di cinquecento persone coinvolte sotto la guida organizzativa di CRIMEDIM. L’esercitazione si è tenuta grazie alla collaborazione del 3° Reparto Sanità “Milano”, del Reggimento Gestione Aree di Transito (RSOM) dell’Esercito Italiano, che ha allestito un ospedale da campo Role II e due posti medici avanzati, e del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM).
Hanno collaborato staff del centro di simulazione e didattica innovativa SIMNOVA e circa duecento tra studentesse e studenti della Scuola di Medicina UPO.
La simulazione ha coinvolto anche la Croce Rossa Italiana e altre associazioni di volontariato del territorio, tra cui il coordinamento territoriale del volontariato di Protezione Civile della Provincia di Novara, i Vigili del Fuoco, Novara Soccorso e SOGIT.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).