Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/12/2023 alle 19:19

Trento: aperte le iscrizioni per un Master di primo livello sulla gestione delle diversità

Notizia del 03/10/2023 ore 10:35

L’obiettivo del Master di primo livello in “Gestione delle Diversità: Inclusione ed Equità” dell’Università di Trento è quello di fornire conoscenze multidisciplinari e competenze di analisi, di progettazione e di attuazione di azioni e politiche volte alla promozione dell’equità e al contrasto alle discriminazioni legate alle molteplici differenze (di genere, età, orientamento sessuale, religione, cultura, etnia, abilità, ecc.) che attraversano le società, le culture e le relazioni tra individui all’interno dei contesti professionali.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente tramite application on line entro le ore 12.00 del 13 ottobre 2023.

Al termine del Master, i partecipanti e le partecipanti avranno acquisito le conoscenze e competenze multidisciplinari per analizzare le differenze, anche nelle loro intersezioni, per gestirle e per valorizzarle, al fine di costruire contesti inclusivi e vettori di benessere lavorativo e sociale.

Il principale obiettivo formativo del Master è formare figure professionali competenti nel campo del diversity management, dell’equità e dell’inclusione, che potranno operare in differenti contesti di lavoro (pubblici e privati), in enti, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria, centri di formazione e orientamento professionale.

I risultati dell’apprendimento attesi consistono nell’acquisizione delle seguenti conoscenze e competenze:

  • capacità di progettazione e attuazione di azioni volte a promuovere il rispetto delle differenze, l’inclusione e l’equità all’interno di contesti professionali, nella società e nelle relazioni fra individui;
  • capacità di gestire progetti di innovazione e cambiamento in un’ottica di diversity management;
  • capacità di valutazione e di intervento in contesti di discriminazione da una prospettiva multidisciplinare (socio-psicologica, economico-organizzativa, politico-legislativa e storico-culturale);
  • conoscenze e capacità di analisi critica dei concetti di diversità, inclusione ed equità, nella loro complessità e nelle loro interrelazioni;
  • competenze di project management, di progettazione in rete e di progettare azioni efficaci a lungo termine.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando leggi la nota dell’Università di Trento.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni al Master in "Pneumo-allergologia Pediatrica e Nutraceutica Applicata" - Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:51

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia Pediatrica e Nutraceutica Applicata" per l'a.a.

Premio di laurea e dottorato “Archivio Disarmo-Tullio Vinay” - Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:48

L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, indice un concorso per il conferimento di due Premi di laurea e dottorato intitolati a Tullio Vinay, pastore valdese, pedagogista e pacifista, uno per tesi di laurea magistrale, e uno per tesi di dottorato, del valore . . .

"Intelligenza artificiale e realtà virtuale in Oftalmologia e Ortottica", iscrizioni al Master dell'Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:45

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in "Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale in Oftalmologia e Ortottica" per l'a.a.

Iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" all'Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:42

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" per l'a.a.

Master di 2° livello Grant Office Manager (GOM), al via le iscrizioni a Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:38

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello "Grant Office Manager (GOM)" per l'a.a.