Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Un soggiorno linguistico, molto più che una vacanza studio

Notizia del 16/12/2015 ore 17:07

Hai una laurea in lingue, hai fatto vari corsi di approfondimento, vedi i film in lingua originale e leggi i quotidiani degli altri paesi europei. Non soddisfatto della tua laurea, hai frequentato dei corsi serali per imparare il cinese o il russo (perché così potevi avere un CV più interessante), ma davanti a un recruiter che ti pone la fatidica domanda “quante lingue parli?”… inizi a sudare freddo! Perché è proprio quel “parlare” che sotto sotto ti frega! Hai studiato sodo, ricordi la grammatica a menadito e la letteratura inglese poi, neanche a dirlo, conosci praticamente meglio Shakespeare che Dante! Ma ti mancano quel briciolo di self confidence e sfrontatezza in più per lasciarti andare ed esprimerti senza rimanere incatenato alle strutture grammaticali o alla scelta del vocabolo più appropriato. E finalmente parlare, per l’appunto! Si tratta di quel genere di sicurezza che si acquisisce studiando e lavorando all’estero. Perché come tutte le cose, una lingua si impara davvero sul campo, e soprattutto si impara sbagliando!

ESL_redazionale_dicembre_2

Il vantaggio di un soggiorno studio all’estero non è meramente linguistico. Ci sono un sacco di altre qualità che, sulla lunga distanza, ti accorgerai di aver acquisito, imparando a tue spese come convivere e accettare altre culture, ma anche come gestire lo stress e il multitasking.

1- Sicurezza: viaggiare non è sempre tutto “rose e fiori” e quando si parte all’avventura le difficoltà non sono poche. Se poi il tuo inglese non è brillante, risolvere qualche rompicapo burocratico può essere davvero complicato e scoraggiante. Ma una cosa è certa: la sensazione che si prova dopo essere riusciti a sbrogliare da soli qualche problema in inglese, è unica!

2- Dedizione: trascorrere un periodo all’estero significa dedicare più tempo a se stessi e alle cose che più ci piace fare (ma anche scoprirne di nuove). La padronanza linguistica, acquisita insieme all’esperienza di luoghi e persone, ti arricchirà giorno per giorno e ti renderà più appetibili nel mondo del lavoro, non solo perché parlerai (sì, parlerai!) perfettamente 2 o 3 lingue, ma anche perché ti sarai dedicato a qualcosa che ti appassiona realmente. Questo farà di te un candidato modello!

3- Una visione internazionale: una classe di studenti mista è ben diversa da una classe composta da persone della tua città, con cui hai condiviso il liceo o l’ombrellone in spiaggia. Non si tratta di fare gli snob, ma di vedere davvero le cose da un’ottica… internazionale! Le aziende investono molto su professionisti dalla forte sensibilità culturale e sono ben propense ad assumere qualcuno a cui il concetto è già familiare!

Se stai compilando una bucket list per il 2016, non dimenticarti di inserire un soggiorno linguistico all’estero. Basta studiare le lingue, è ora di parlarle!

Alessandra Flagiello, ESL – Soggiorni linguistici

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.