Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Università Parthenope: un corso online per diventare Manager delle Risorse Umane

Notizia del 19/03/2021 ore 09:26

I responsabili delle risorse umane delle aziende Coca Cola, Vodafone, Autostrade Meridionali e della Regione Emilia Romagna saranno tra gli esperti che interverranno alle lezioni del corso di formazione in Digital Human Resource Management e che accoglieranno i discenti per attività di stage presso le proprie aziende.

Il corso, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di Napoli, è rivolto a studenti universitari, liberi professionisti, dirigenti d’azienda e imprenditori ed è di elevato carattere specialistico e di grande attualità perché è focalizzato sulla formazione dei futuri manager delle Risorse umane, i quali dovranno necessariamente avere competenza nelle tecnologie digitali e conoscenza degli strumenti di organizzazione del lavoro agile.

Il corso è diretto dalla prof. Filomena Buonocore ed è stato presentato il giorno 18 Marzo attraverso un virtual open day con la partecipazione del Rettore Alberto Carotenuto e del Prorettore Franco Calza, della dirigente del Mise Gabriella De Stradis, del presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti Vincenzo Moretta e dei partner dell’iniziativa: l’Aidp-Associazione italiana per la direzione del personale – Campania, la Fiddoc-Federazione italiana donne dottori commercialisti ed esperti contabili, l’Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli, la società BeInnovative2020 e Tor Vergata – Confapi Contaminaction HUB.

Grazie all’accreditamento del ministero dello Sviluppo economico, sono state attivate fino a 40 borse di studio per studenti universitari inoccupati o disoccupati. Il corso poiché viene erogato modalità a distanza, online, consente alle aziende di iscrivere i propri dipendenti e quindi di fruire dei crediti d’imposta (piano Transizione 4.0).

Il termine ultimo per poter inviare la domanda d’iscrizione è Lunedì 29 marzo 2021, ore 12.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.