Mercoledì 16 giugno è stata rinnovata la convenzione tra l’Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Universitaria Iberoamericana, siglata per la prima volta nel 2005.
È un sodalizio che dura ormai da più di quindici anni quello tra l’ateneo marchigiano e la Fondazione spagnola dedicata alla formazione a distanza. La pandemia da COVID-19 aveva costretto le due istituzioni a rimandare la firma dell’accordo, ma il 16 giugno scorso è stato finalmente possibile celebrare l’atteso incontro tra il Rettore di UNIVPM, Prof. Gian Luca Gregori e il Dr. Santos Gracia, Presidente della Fondazione.
Successivamente alla firma della convenzione, il Dr. Gracia ha avuto l’opportunità di visitare i locali dell’Università Politecnica presso la sede di Monte Dago ad Ancona, accompagnato dal prof. Maurizio Battino, coordinatore dei master e corsi post-laurea che sono oggetto dell’accordo, nonché docente di biochimica presso UNIVPM e ricercatore riconosciuto per diversi anni consecutivi come una delle menti più influenti del pianeta dalla prestigiosa agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics.
Prosegue, quindi, la proficua collaborazione tra i due enti e, in considerazione degli ottimi risultati didattici ottenuti fino ad oggi, sono previsti nuovi corsi post-laurea nonché lo sviluppo e l’implementazione dell’offerta formativa on-line.
I corsi online offerti dalla Università Politecnica delle Marche in collaborazione con FUNIBER, ai quali è possibile iscriversi durante tutto l’anno, sono i seguenti:
MASTER DI II LIVELLO (24 mesi, 120 CFU)
MASTER DI I LIVELLO (24 mesi, 60 CFU)
- Master in Nutrizione e Dietetica Applicata
- Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana
- Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport
- Master in Bioetica per le Sperimentazioni Cliniche e i Comitati Etici
- Master in Biologia Marina
CORSI DI PERFEZIONAMENTO (6 mesi)
- Nutrizione in Condizioni Patologiche (30 CFU)
- Nutrizione in Condizioni Fisiologiche
- Esperto nell’Elaborazione di Diete
Per maggiori informazioni sulla formazione post-laurea UNIVPM / FUNIBER, è possibile inviare una richiesta di informazioni compilando l’apposito form dalla pagina www.funiber.it, oppure scrivendo all’indirizzo univpm@funiber.org o chiamando i numeri 071 220 4160 / 071 998 0281.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.