Mercoledì 16 giugno è stata rinnovata la convenzione tra l’Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Universitaria Iberoamericana, siglata per la prima volta nel 2005.
È un sodalizio che dura ormai da più di quindici anni quello tra l’ateneo marchigiano e la Fondazione spagnola dedicata alla formazione a distanza. La pandemia da COVID-19 aveva costretto le due istituzioni a rimandare la firma dell’accordo, ma il 16 giugno scorso è stato finalmente possibile celebrare l’atteso incontro tra il Rettore di UNIVPM, Prof. Gian Luca Gregori e il Dr. Santos Gracia, Presidente della Fondazione.
Successivamente alla firma della convenzione, il Dr. Gracia ha avuto l’opportunità di visitare i locali dell’Università Politecnica presso la sede di Monte Dago ad Ancona, accompagnato dal prof. Maurizio Battino, coordinatore dei master e corsi post-laurea che sono oggetto dell’accordo, nonché docente di biochimica presso UNIVPM e ricercatore riconosciuto per diversi anni consecutivi come una delle menti più influenti del pianeta dalla prestigiosa agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics.
Prosegue, quindi, la proficua collaborazione tra i due enti e, in considerazione degli ottimi risultati didattici ottenuti fino ad oggi, sono previsti nuovi corsi post-laurea nonché lo sviluppo e l’implementazione dell’offerta formativa on-line.
I corsi online offerti dalla Università Politecnica delle Marche in collaborazione con FUNIBER, ai quali è possibile iscriversi durante tutto l’anno, sono i seguenti:
MASTER DI II LIVELLO (24 mesi, 120 CFU)
MASTER DI I LIVELLO (24 mesi, 60 CFU)
- Master in Nutrizione e Dietetica Applicata
- Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana
- Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport
- Master in Bioetica per le Sperimentazioni Cliniche e i Comitati Etici
- Master in Biologia Marina
CORSI DI PERFEZIONAMENTO (6 mesi)
- Nutrizione in Condizioni Patologiche (30 CFU)
- Nutrizione in Condizioni Fisiologiche
- Esperto nell’Elaborazione di Diete
Per maggiori informazioni sulla formazione post-laurea UNIVPM / FUNIBER, è possibile inviare una richiesta di informazioni compilando l’apposito form dalla pagina www.funiber.it, oppure scrivendo all’indirizzo univpm@funiber.org o chiamando i numeri 071 220 4160 / 071 998 0281.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).