Ancora grandi riconoscimenti accademici per il prof. Maurizio Battino. Docente di Biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, il ricercatore di fama internazionale nel campo della nutrizione è stato accreditato per il sesto anno consecutivo come una delle menti scientifiche più brillanti del pianeta.
A premiare anche per il 2020 il lavoro del professore è come ogni anno la prestigiosa agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics che, attraverso la lista “Highly Cited Researchers”, identifica i migliori cervelli internazionali, autori delle ricerche nel top 1% del ranking mondiale. A confermare la sua influenza a livello scientifico le citazioni dei suoi studi da parte di colleghi e ricercatori di tutto il mondo che dal 2015 lo hanno fanno entrare nel ristrettissimo novero degli «Highly Cited Researcher», cioè di quell’1% dei ricercatori più noti e studiati nel pianeta.
“Questa continuità temporale mi rende oltremodo felice” – afferma Battino – “si tratta di un riconoscimento ad una traiettoria scientifica vincente e all’avanguardia“.
Il prof. Battino, nato a Verona 59 anni fa, laurea in Scienze Biologiche e dottorato in Biochimica, è noto per le sue ricerche nel campo della nutrizione e gli studi legati alle ricadute delle sostanze bioattive di origine vegetale sulle malattie. In particolare, le sue ricerche si sono concentrate sulle relazioni esistenti tra cibi e invecchiamento, sullo studio dell’alimentazione legata alle malattie parodontali, alla fibromialgia, alle malattie cardiovascolari, all’obesità e al cancro al seno.
Molto conosciuto il suo studio che mette in relazione il consumo di un particolare tipo di fragole (brevettate dai colleghi della facoltà di Agraria) con la riduzione del colesterolo, dei trigliceridi e con la capacità di regolare la glicemia.
Il suo impegno e la sua passione per la scienza, insieme ad un bagaglio di ricerche all’avanguardia, lo hanno portato, tra le altre cose, a ricoprire importanti cattedre universitarie oltre i confini nazionali e a condurre importanti sfide globali. Il prof. Maurizio Battino, infatti, è anche direttore internazionale dell’Area Salute e Nutrizione della Fondazione Universitaria Iberoamericana FUNIBER, grazie alla quale ha istituito dal 2005, presso la Università Politecnica delle Marche, una serie di Master e Corsi di Perfezionamento online in ambito nutrizionale di cui è coordinatore. Questi programmi di studio post-laurea, innovativi per la metodologia didattica e tecnologica, sono conosciuti a livello internazionale per la loro assoluta eccellenza.
Le iscrizioni a questi master, offerti in modalità 100% online attraverso Campus Virtuale, sono sempre aperte. I professionisti interessati ad un corso post-laurea in ambito nutrizionale possono scegliere tra:
- Master in Nutrizione e Dietetica di II livello
- Master in Nutrizione e Dietetica Applicata
- Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport
- Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana
Gli altri master offerti in ambito scientifico sono:
- Master in Bioetica per le Sperimentazioni Cliniche e i Comitati Etici
- Master in Biologia Marina
Le iscrizioni sono sempre aperte.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.