Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Università Politecnica delle Marche e FUNIBER rinnovano accordo di collaborazione

Notizia del 14/07/2021 ore 08:28

Mercoledì 16 giugno è stata rinnovata la convenzione tra l’Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Universitaria Iberoamericana, siglata per la prima volta nel 2005.

È un sodalizio che dura ormai da più di quindici anni quello tra l’ateneo marchigiano e la Fondazione spagnola dedicata alla formazione a distanza. La pandemia da COVID-19 aveva costretto le due istituzioni a rimandare la firma dell’accordo, ma il 16 giugno scorso è stato finalmente possibile celebrare l’atteso incontro tra il Rettore di UNIVPM, Prof. Gian Luca Gregori e il Dr. Santos Gracia, Presidente della Fondazione.

Successivamente alla firma della convenzione, il Dr. Gracia ha avuto l’opportunità di visitare i locali dell’Università Politecnica presso la sede di Monte Dago ad Ancona, accompagnato dal prof. Maurizio Battino, coordinatore dei master e corsi post-laurea che sono oggetto dell’accordo, nonché docente di biochimica presso UNIVPM e ricercatore riconosciuto per diversi anni consecutivi come una delle menti più influenti del pianeta dalla prestigiosa agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics.

Prosegue, quindi, la proficua collaborazione tra i due enti e, in considerazione degli ottimi risultati didattici ottenuti fino ad oggi, sono previsti nuovi corsi post-laurea nonché lo sviluppo e l’implementazione dell’offerta formativa on-line.

I corsi online offerti dalla Università Politecnica delle Marche in collaborazione con FUNIBER, ai quali è possibile iscriversi durante tutto l’anno, sono i seguenti:

MASTER DI II LIVELLO (24 mesi, 120 CFU)

MASTER DI I LIVELLO (24 mesi, 60 CFU)

CORSI DI PERFEZIONAMENTO (6 mesi)

Per maggiori informazioni sulla formazione post-laurea UNIVPM / FUNIBER, è possibile inviare una richiesta di informazioni compilando l’apposito form dalla pagina www.funiber.it, oppure scrivendo all’indirizzo univpm@funiber.org o chiamando i numeri 071 220 4160 / 071 998 0281.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.