
Iscrizioni aperte ai master del secondo semestre dell’a.a. 2023-2024 all’Università di Milano
Nuovi master di primo e secondo livello in partenza nel primo semestre dell'a.a.
Nuovi master di primo e secondo livello in partenza nel primo semestre dell'a.a.
C’è tempo fino al 29 dicembre 2023 per chiedere di essere ammessi alla XV edizione del Master in Discipline Regolatorie e Market Access, fiore all’occhiello dell’offerta formativa post-laurea in ambito farmaceutico dell’Università del Piemonte Orientale.
L'INPS ha pubblicato il Bando Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia 2023/2024. Destinatari sono i figli e orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla gestione Magistrale.
L'Executive MBA di ESCP Business School si posiziona al terzo posto a livello mondiale nella classifica annuale degli EMBA del Financial Times. ESCP scala due posizioni nel ranking delle migliori istituzioni di formazione executive al mondo, confermando la sua leadership.
La Regione Liguria, nell’ambito delle attività di alta formazione previste dal Pr Fse+ 2021/2027, ha dato il via libera all’apertura delle domande per il bando pubblico “specializzarsi per competere 2023“.
Saranno consegnate il prossimo 16 maggio, nell’ambito della manifestazione Oroarezzo presso Arezzo Fiere, le borse di studio destinate agli allievi del master executive in “Storia, Design e Marketing del Gioiello” dell’Università di Siena.
È stato presentato nella sede centrale del CNR a Roma il Master di I livello in "Textualitues" organizzato dal Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell'Università degli Studi di Perugia. Gli interventi dei Professori Stefano Giovannuzzi e Fabrizio Scrivano, della Dott.
Dal 20 al 21 maggio il master in Editoria dell’università di Verona parteciperà per la prima volta al Salone internazionale del libro di Torino.
Si è tenuta ad Ispra (Varese) lo scorso 19 aprile la quinta edizione della Giornata Formativa per il Master in Energy Management e in Sustainability Management del POLIMI Graduate School of Management, organizzata da ENEA in collaborazione con il Centro Comune di Ricerche (CCR) della Commissione Europea.
Il 10 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva della ventunesima edizione del master in City management all’università di Bologna, durante la quale sono stati consegnati i diplomi ai corsisti.