Stato attuale: Terminato | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 2 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 3.000 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | 35 | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 01/02/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 20/02/2019 | Termine: | 20/01/2020 |
Presentazione
Il Master si innesta in uno dei settori di maggior interesse dal punto di vista giuridico, economico e sociale, e rappresenta una delle poche iniziative di formazione universitaria post-lauream nel panorama universitario italiano.
L’obiettivo del Master è di fornire un quadro esaustivo e aggiornato della disciplina in tema di appalti pubblici e di partenariato pubblico-privato. Completato il corso di studio, l’allievo avrà acquisito le specifiche competenze giuridiche, amministrative ed economico-finanziarie nel settore.
La figura professionale sarà formata sia per il lavoro autonomo che per il lavoro alle dipendenze di Enti pubblici e privati.
Didattica
Il Master avrà inizio nel mese di febbraio 2019. Le attività didattiche del Master si articolano in due giorni di frequenza settimanale (giovedì pomeriggio – venerdì mattina). La frequenza al corso è obbligatoria.
Il piano didattico prevede 60 crediti formativi (CFU), corrispondenti a 1500 ore di attività didattica secondo la seguente articolazione:
- Didattica frontale: 120 ore – 15 CFU
- Didattica interattiva: 16 ore- 2 CFU
- Studio individuale: 814 ore – 21 CFU
- Stage: 450 ore – 18 CFU
- Preparazione alla tesi finale: 100 ore – 4 CFU
Materie
Il corso è strutturato in 2 semestri per un totale di 15 moduli di didattica frontale e interattiva:
I semestre
- MODULO 1: L’Autorità Nazionale Anticorruzione.
- MODULO 2: I soggetti delle gare pubbliche e i requisiti di legalità.
- MODULO 3: La programmazione e la progettazione negli appalti.
- MODULO 4: I bandi e i capitolati di gara. Il Responsabile unico del procedimento.
- MODULO 5: Le procedure di scelta del contraente e le soglie comunitarie.
- MODULO 6: Le procedure telematiche, la Consip e la centralizzazione degli acquisti. Il dialogo competitivo, l’appalto integrato e il partenariato per l’innovazione.
- MODULO 7: I requisiti di ammissione alle gare, le clausole di esclusione e il soccorso istruttorio.
- MODULO 8: I criteri di aggiudicazione. L’avvalimento, il subappalto e l’anomalia dell’offerta.
II semestre
- MODULO 9: Il partenariato pubblico-privato.
- MODULO 10: Il contratto di appalto.
- MODULO 11: Il cantiere e la sua responsabilità. La direzione dei lavori. Il controllo, il collaudo e le riserve.
- MODULO 12: La responsabilità penale. La responsabilità contabile. La responsabilità civile.
- MODULO 13: Il finanziamento europeo e nazionale delle opere pubbliche.
- MODULO 14: I rimedi giurisdizionali e alternativi per le controversie in materia di appalti pubblici.
- MODULO 15: I settori speciali e i contratti esclusi.
Borse di Studio
Il Master mette a disposizione dell'iscritto ritenuto più meritevole una borsa di studio a finanziamento del contributo d’iscrizione.
Destinatari
Il Master si rivolge sia a neo-laureati (ingegneria, architettura, economia, giurisprudenza e equiparate) interessati a esercitare la professione nel settore degli appalti di lavori pubblici, sia ad operatori privati e pubblici che già svolgono la propria attività nell’ambito dei contratti pubblici.
Requisiti
Il Master è aperto a un massimo di 35 iscritti.
I titoli di studio per l’accesso sono: Diplomi di Laurea vecchio ordinamento e laurea specialistica o magistrale in Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, nonché in discipline scientifiche affini, conseguiti presso Università di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o di uno Stato extra-europeo.
Partner
Il Master è organizzato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, in collaborazione con l'ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione.
Stage
Il Master contempla attività di stage e tirocinio formativo.
Costi
L’importo da versare per l’iscrizione è di Euro 3.000. Il Master mette a disposizione dell'iscritto ritenuto più meritevole una borsa di studio a finanziamento del contributo d’iscrizione.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Albergo del Sole
Situato a 2 km dal tribunale Napoli Nord di Aversa e a 100 metri dalla stazione ferroviaria della città, l'Albergo del Sole è una struttura in stile moderno.

Hotel Max
L'Hotel Max è interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita e sorge ad Aversa, a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Aversa Ippodromo e a 25 minuti di auto dal centro di Napoli.

Hotel Plaza
Situato nel centro di Aversa, l'Hotel Plaza si trova a 5 minuti dalla stazione ed è facilmente raggiungibile dall'autostrada A1. Propone camere dotate di TV LCD e aria condizionata.

B&B La Corte
Situato nel centro storico di Sant'Antimo, il B&B La Corte offre camere spaziose con aria condizionata e un'ampia terrazza con tavoli e sedie.

Hotel Briganti
Dotato di un ristorante pizzeria, e di interni e camere in stile moderno con aria condizionata, l'Hotel Briganti si trova a 2 km da Qualiano, mentre la città e l'aeroporto di Napoli distano rispettivamente 12 e 15 km.

Hotel Ristorante La Lanterna
Situato nel paese di Villaricca, a 15 km da Napoli, l'Hotel Ristorante La Lanterna è un albergo a 3 stelle immerso in un rigoglioso giardino con palme. Qui vi attendono un ristorante, fontane cristalline e sistemazioni eleganti.

Hotel Hermitage
Dotato di camere con aria condizionata, Wi-Fi gratuita e balcone privato, l'Hotel Hermitage sorge in una zona tranquilla a 1,4 km da Qualiano e offre un giardino, uno snack bar e un parcheggio privato gratuito.

Hotel Smeraldo
Sito a 20 km da Napoli, il 3 stelle Hotel Smeraldo ospita un parcheggio incluso nella tariffa e camere con connessione Wi-Fi gratuita e TV LCD.

Hotel Lento
Situato a pochi minuti dal cuore di Napoli e dai più importanti centri culturali e sportivi, questo hotel a 3 stelle gode di ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto, che lo rendono ideale per turisti e viaggiatori d'affari.

Palazzo Mulada
A solo 1 km dalla stazione di Frattamaggiore, il Palazzo Mulada offre interni di design, un bar in loco che serve bevande e moderne camere dotate di TV LCD e aria condizionata.

Hotel Ginepro
Situato a 2 km dal centro di Qualiano, l'Hotel Ginepro offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio, un ristorante e un bar. Tutte climatizzate, le camere dispongono di TV a schermo piatto, scrivania e bagno privato con asciugacapelli.

Hotel Giulia
Situato a Qualiano, a 5 km dal Lago di Patria, l'Hotel Giulia è un albergo a 4 stelle dotato di terrazza solarium e ristorante à-la-carte e offre la connessione Wi-Fi gratuita e sistemazioni provviste di balcone.

Hotel Mediterraneo
L'Hotel Mediterraneo vi attende a Giugliano in Campania, a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Giugliano. Vanta alloggi climatizzati, una terrazza solarium, un giardino e la connessione Wi-Fi gratuita in loco.

Hotel Demetrio
Situato nella città di Villaricca, l'Hotel Demetrio dista 10 minuti in auto dalle spiagge di Varcaturo e Licola, e vanta camere con aria condizionata, una reception aperta 24 ore e uno snack bar.

Amaranto Hotel
A solo 15 km a nord di Napoli, l'Hotel Amaranto sorge ad Afragola, a 5 minuti in auto dall'autostrada A1, e offre un parcheggio gratuito e camere con aria condizionata.

Quintessentia Hotel Gold
Situato a 3 minuti d'auto dall'autostrada A1, il Quintessentia Hotel Gold offre un centro benessere, un ristorante alla carta e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura. Tutto questo vi attende a 5 km da Marcianise.

Business Hotel
Il Business Hotel è situato a Casoria, a 12,5 km da Piazza del Plebiscito a Napoli, e offre un bar-ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita in tutti gli ambienti.

Hotel Sannita
Situato a 15 minuti in auto dall'aeroporto di Napoli Capodichino, l'Hotel Sannita si trova nella piccola città di Casoria. Offre un parcheggio gratuito e camere insonorizzate con connessione Wi-Fi gratuita.

Hotel Barbato
Situato a 2 minuti di auto dall'Aeroporto di Napoli Capodichino, l'Hotel Barbato vanta camere in stile classico con minibar e la connessione Wi-Fi gratuita nella hall.

B&B Vico Mitreo 2
Situato a Santa Maria Capua Vetere, il B&B Vico del Mitreo 2 offre una terrazza e sistemazioni classiche e sorge a 1 km dalla stazione ferroviaria, che fornisce collegamenti con Napoli e Caserta.