Stato attuale: Terminato | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 15.500/7.500 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 30/09/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 04/10/2021 | Termine: | 04/05/2022 |
Presentazione
Il Master in Copywriting rientra tra quelli finanziati dal Bando della Regione Puglia “Pass Laureati”.
Lo stile della scrittura pubblicitaria negli ultimi anni è molto cambiato e su questo cambiamento hanno inciso in modo particolare quelli che sono stati definiti i new media.
La parola è infatti sensibile ad ogni moda e cambiamento: sociale, politico, ambientale, economico, tecnologico, ecc.
L’avvento del digitale ha portato con sé una vera e propria rivoluzione che ha coinvolto trasversalmente il nostro modo di vivere e di pensare, portando con sé la necessità di una trasformazione del DNA di tutta la società.
Sono emerse e stanno ancora emergendo nuove forme di comunicazione che sempre di più devono integrarsi con quelle tradizionali trasformando le campagne pubblicitarie in campagne multimediali.
È nata la scrittura del web, la scrittura dei social network, il linguaggio di YouTube, Facebook, Twitter, il destinatario del messaggio pubblicitario non è più muto e passivo ma è diventato un utente coinvolto e sempre più interattivo, come nella user generated advertising.
Questa rivoluzione della Comunicazione chiede oggi nuovi copywriter che sappiano fare della parola il veicolo che integra le esigenze di tutti i mezzi: da quelli classici come la TV, la radio, la stampa e l’affissione a quelli innovativi e non convenzionali come l’ambient, la guerrilla, il viral, il web e i social media.
Il Master nasce dall’analisi del suggestivo territorio dei valori della parola.
Obiettivo del Master è di dare ai futuri Copywriter competenze espressive complesse, capacità di creare parole che possano essere al tempo stesso segno, suono, colore, immagine, in una architettura di metafore inedite che integrino le potenzialità espressive di tutti i mezzi classici e digitali.
Obiettivi
Il Master forma professionisti dotati di conoscenze integrate di comunicazione e con elevati livelli di creatività nell’interazione dei linguaggi.
Le competenze acquisite al termine del Master consentiranno loro di essere non solo Copywriter nelle Agenzie di Pubblicità ma anche di svolgere professioni strategico-progettuali nei settori dell’informazione, della produzione televisiva e radiofonica, della pubblicità, degli uffici stampa, delle web TV, e in tutte le aree dell’unconventional e del digitale.
Sono perciò in grado di esprimere contenuti innovativi caratterizzati da rivisitazioni di senso ed estetiche rispetto ai modelli convenzionali di comunicazione.
Per la sua storia e la qualità della metodologia formativa il Master ha ottenuto il Patrocinio dell’Art Directors Club Italiano.
Didattica
Durata
Il Master inizia ad Ottobre termina a Maggio
Frequenza
Il Master è a tempo pieno (8 ore al giorno) dal lunedì al venerdì.
Destinatari
Il Master è rivolto a giovani laureati che, indipendentemente dalla disciplina di provenienza,
– abbiano uno spiccato interesse alla parola e ai linguaggi;
– vogliano sviluppare una forma mentis per il superamento di quelli che appaiono oggi i limiti dei campi semantici tradizionali;
– intendano acquisire specifiche competenze creative.
Costi
La retta annuale per tutti coloro il cui reddito familiare è superiore ai € 60.000 annuali è di € 15.500.
Per facilitare i giovani appartenenti a famiglie meno abbienti esiste per tutti gli studenti la possibilità di fruire di Borse di Studio: la retta di frequenza è ridotta in relazione al reddito familiare sul modello ISE:
1. Reddito familiare fino a 40.000: retta di 7.500 euro
2. Reddito familiare da 40.000 a 60.000: retta di 11.500 euro
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.