Stato attuale: | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | Durata a/mm: | 0/0 | |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 15/04/2010 | Ammissione: | |
Inizio: | 10/05/2010 | Termine: |
Presentazione
Il corso si focalizza sugli aspetti critici che influenzano maggiormente l’esperienza di acquisto del consumatore di lusso: ”il punto vendita”. Il programma analizza le strategie distributive delle aziende di lusso, il trade marketing, la gestione dei servizi nel punto vendita, la catena logistica e le ultime applicazioni tecnologiche.
Lo studente acquisirà le conoscenze dei diversi possibili modelli distributivi del mondo del lusso, come sviluppare un posizionamento del punto vendita, come scegliere un assortimento adeguato, le attività di branding e comunicazione più appropriate, con particolare enfasi sui sistemi di fidelizzazione, le strategie di prezzo, l’attività di vendita tramite web, la gestione del feedback del cliente.
Didattica
Durata e Frequenza
Durata: 400 ore in lingua inglese
Frequenza: full time dal lunedì al venerdì
Partenza: May 2010
Materie
Lezioni frontali e discussione di casi concreti di aziende su come hanno affrontato problematiche di marketing & vendite relative al “retail”. Quest’ultimi saranno affrontati con lavori di gruppo, roleplay e discussioni in aula. Sono inoltre previste alcune visite (in Italia ed all’estero) alle realtà più significative della distribuzione di lusso. Fra queste è prevista una visita alla più importante Fiera di Gioielleria Italiana. Infine, alcune testimonianze esterne di managers di aziende di lusso porteranno agli studenti la prospettiva di realtà concrete.
Il programma in sintesi:
- Organizzazione e management,
- La gestione di un team di vendita,
- La gestione del servizio nel punto vendita,
- Le strategie distributive,
- Il trade marketing,
- La gestione del brand e comunicazione nel punto vendita
Destinatari
Questo master è adatto a diplomati/laureati nonchè a coloro che già vivono il mondo aziendale, che desiderano specializzarsi nelle conoscenze del settore del lusso, con particolare riferimento alla gestione della rete dei punti vendita monomarco o multimarca.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.