Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

1° Master in Business Intelligence: aziende e organizzazioni investono nella formazione manageriale

Notizia del 22/02/2013 ore 18:21

I temi dell’Information and Communication Technology a supporto dei processi decisionali e strategici aziendali riscuotono grande interesse in aula. A confermarlo sono i dati del 1º Master del CUOA in Business Intelligence, che vedono manager in cerca di una formazione che permetta loro di comprendere le logiche di funzionamento delle diverse tecnologie e soprattutto di capire quali siano le più adatte per supportare i processi di business. L’80% dei partecipanti è stato iscritto dalla propria azienda o organizzazione mentre è solo il 30% a finanziare da sé il proprio percorso formativo. Segno di una sensibilità particolare da parte delle società per la preparazione dei propri manager.

Il percorso formativo, iniziato il 17 gennaio, terminerà all’inizio del 2014 ed è articolato in oltre 300 ore di lezione in aula. Nato dalla collaborazione tra il CUOA e il Dipartimento di Economia aziendale dell’Università di Verona, con il contributo di SDG Group e IBM, il master si pone l’obiettivo di trasferire competenze strategiche sull’utilizzo delle tecnologie ICT per insegnare ai manager come affrontare nel migliore dei modi questo periodo economico di grande turbolenza e dinamicità. In particolare, il corso si rivolge a individui, professional ed executive delle aree controllo di gestione e organizzazione ed è finalizzato all’acquisizione di una cultura manageriale interfunzionale, indispensabile nei nuovi contesti organizzativi.

Il profilo degli iscritti conferma che le competenze in ambito ICT non devono essere confuse con quelle tecnologiche e sono invece molto utili per sviluppare le capacità manageriali che permettono di individuare come creare e gestire un’adeguata piattaforma tecnologica a supporto del business. Il corso infatti intende formare manager in grado di comprendere le logiche di funzionamento delle diverse tecnologie e di capire quali – tra le molte disponibili – possano supportare l’impresa in qualità di funzioni abilitanti meglio di tutte le altre.

«Comprendere e padroneggiare questi nuovi paradigmi risulta fondamentale per raggiungere il proprio successo e migliorare le performance aziendali – ha dichiarato Cecilia Rossignoli, Direttore scientifico del Master – In un contesto competitivo in cui gli scenari cambiano velocemente, e si modificano gli stessi modelli di business soprattutto grazie alle ICT, la tempestività e la qualità dell’informazione sono sempre più critici».

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.