Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni per le nuove edizioni dei Master promossi da RCS Academy

Notizia del 20/04/2022 ore 09:53

Sono aperte le iscrizioni per le nuove edizioni dei Master che RCS Academy propone: Master di specializzazione in Content Writing & Scrittura Creativa, Master di specializzazione in HR nella Trasformazione Digitale, Master di specializzazione in Management della Sostenibilità, Master di specializzazione in Food & Wine: Digital Marketing & Social Media, Master di specializzazione in Arte e Digitale: Progetti Innovativi e Strategie di Marketing e Comunicazione, Master di specializzazione in Big Data & Business Analytics.

A chi è rivolto?
Professionisti o giovani che vogliono comunicare in modo efficace e realizzare contenuti per le varie audiece: resposabili ufficio stampa, pubblicitari, content manager, social media manager, podcaster, copywriter, redattori, sales manager, blogger e tutti coloro che gestiscono un e-commerce o sito web.

Obiettivi del Master
Un percorso completo, unico nel suo genere, che consente di conoscere e allenare le differenti tecniche di scrittura e di produzione di contenuti per il web, a diretto contatto con i giornalisti del Corriere della Sera e scrittori, per apprendere le strategie per arrivare ai destinatari in modo chiaro, diretto e fluido: dalle tecniche giornalistiche applicate a blog, post, social network per selezionare da subito le informazioni più rilevanti, alla scrittura creativa per raccontare un brand o realizzare un podcast che emozioni e coinvolga, sino al seo copywriting per catturare l’attenzione ed essere facilmente trovati nel web.

A chi è rivolto?
Professionisti di human resources, junior di funzione e giovani che intendono approfondire le dinamiche e l’impatto della digital transformation sulle professionalità in azienda e nelle organizzazioni.

Obiettivi del Master
La trasformazione digitale comporta lo sviluppo di una nuova cultura del lavoro in azienda che garantisca la valorizzazione del potenziale delle risorse e il potenziamento delle digital skills necessarie all’organizzazione e al business.
Il professionista HR, in questo contesto, deve rafforzare nuove competenze tecniche e di processo per guidare la trasformazione digitale dell’organizzazione.
Il master, acquistabile a moduli, è un percorso di approfondimento di modelli e tecniche innovative di people management per portare valore sostenibile al business attraverso lo sviluppo delle risorse e delle organizzazioni.

A chi è rivolto?
Consulenti, manager, imprenditori e professionisti che devono gestire i temi e gli impatti della sostenibilità con responsabilità trasversali in diversi ambiti (finance, operations, supply chain, marketing e people management) o in ruoli specialistici di sustainability manager, auditor, controllo qualità o responsabili CSR.

Obiettivi del Master
La transizione verso uno sviluppo sostenibile sta rivoluzionando l’economia e il modo di fare impresa.
Le aziende, infatti, per preservare il proprio vantaggio competitivo sono chiamate a guidare un processo che richiede l’evoluzione dei modelli di business e l’acquisizione di nuove competenze manageriali nell’ambito della circular economy e della gestione dei processi in ottica sostenibile.
Il Master forma professionisti con una visione a 360° e una comprensione profonda degli impatti della sostenibilità nella responsabilità sociale d’impresa e nei processi di governance aziendali, al fine di poterli integrare e gestire con gli strumenti più idonei.
Un focus specifico sarà dato agli aspetti della comunicazione della sostenibilità.

A chi è rivolto?
I destinatari del master sono manager, professionisti, imprenditori e consulenti che desiderano approfondire le tematiche del food & wine, digital marketing, comunicazione e social media.

Obiettivi del Master

Il master propone un percorso di specializzazione per acquisire competenze del food & wine marketing e del digital & social media management.
Attraverso le grandi firme dell’informazione culinaria e enologica e gli imprenditori del settore, lezioni, casi di studio e testimonianze approfondiscono le strategie della comunicazione contemporanea del cibo e del vino rivolta alle nuove generazioni, con un’attenzione particolare alla creazione di engagement e community finalizzate alla promozione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano e globale.

A chi è rivolto?
Manager, imprenditori, professionisti, consulenti e giovani laureati che desiderano consolidare le proprie competenze del management culturale, con un focus sulle nuove opportunità offerte dal digitale e dalle nuove tecnologie.

Obiettivi del Master
Come sta cambiando il settore dell’arte e dei beni culturali? Quali sono le
competenze richieste dal settore per valorizzare e promuovere i progetti artistici, i musei e le opere d’arte?
Il master attraverso una metodologia esperienziale guidata da esperti
del settore e dalle firme de La Lettura del Corriere della Sera, Bell’Italia e Bell’Europa, Arte, Dove, ha l’obiettivo di trasferire le competenze di marketing digitale e di comunicazione multimediale, nonché i nuovi modelli di business dei progetti digitali.

A chi è rivolto?
I destinatari del master sono professionisti e manager delle diverse funzioni aziendali impegnati nella definizione di KPI e obiettivi strategici di business, interessati ad approfondire le competenze di analisi e interpretazione di dati.

Obiettivi del Master
Il master organizzato in formula part time consente di acquisire le conoscenze e le abilità più richieste dal mercato oggi per la scelta, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati per le scelte di business.

Per ulteriori informazioni consulta la scheda di RCS Academy.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.