Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Iscrizioni entro Febbraio ai Master universitari proposti da Uninform Group

Notizia del 09/02/2021 ore 10:31

Uninform Group è una Scuola di Alta Formazione Manageriale, con esperienza ventennale, specializzata nel progettare e realizzare Master con sbocchi professionali in azienda.

È accreditata alla Regione Lazio per la Formazione Superiore ed ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2008 da Bureau Veritas – SINCERT per la Progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica.
 È composta da un team di persone competenti e motivate dedicate alla consulenza strategica e organizzativa. Rappresenta un patrimonio di conoscenze, esperienze, capacità professionali accumulate attraverso anni di lavoro.

Due i Master ad elevato placement occupazionale presentati da Uninform:

Il primo è il Master Quality – Esperti di Gestione Aziendale: Master nato per formare esperti nel settore Qualità, Ambiente e Sicurezza.
È il più longevo, aggiornato e performante Master sui sistemi di Gestione Integrati – Qualità, Sicurezza e Ambiente, oggi arricchito delle tematiche “energy” e della figura del “green job”.

Le 76 edizioni già svolte hanno coinvolto oltre 750 tra le più importanti aziende italiane in tutti i settori strategici dell’economia (consulenziale, aerospaziale, alimentare, chimico farmaceutico) e hanno permesso di formare oltre 3122 candidati che hanno trovato una collocazione in aziende, società di consulenza, multinazionali, Pubblica Amministrazione.

Il Master rilascia 10 titoli di riconoscimento professionali, tra i quali Lead Auditor Qualità – Sicurezza- Ambiente – Energia – qualificato CEPAS.

Si tratta di due mesi di Alta Formazione con didattica online6 mesi di Stage garantito a partire da aprile. La fase d’aula ha una durata di 320 ore.
La qualità della didattica è garantita dalla presenza di professionisti esperti in specifiche aree tematiche e dai rapporti con le più importanti aziende nazionali che hanno contribuito al raggiungimento di un placement eccellente.

Iscriversi al Master permette di avere diversi sbocchi professionali come ad esempio:

  • Responsabile/Auditor Qualità;
  • Ispettore presso Enti di Certificazione;
  • Consulente Sistemi di Gestione Aziendale;
  • Auditor Ambientale;
  • Energy Manager;
  • Ecomanager;
  • Esperto di Impatto Ambientale;
  • Responsabile Sicurezza RSPP;
  • HSE Manager.

Il Master è rivolto a candidati provenienti da facoltà scientifiche o umanistiche.

Il termine ultimo per l’iscrizione al Master Quality è il 19 Febbraio 2021. Per ulteriori informazioni consulta la scheda del Master.

 

Il secondo Master di Uninform Group è il Master Tourism Quality Management, di cui parte la quarantasettesima edizione, nato per formare i futuri manager del turismo.

Il Master Tourism Quality Management è l’unico nell’ambito turistico e alberghiero in Italia ad essere qualificato CEPAS (uno dei più importanti enti di certificazione della formazione e delle professionalità). Rappresenta il più importante percorso formativo in Italia nel Management del settore Turistico, nella direzione delle strutture alberghiere e nel coordinamento dei Tour Operator.

Il Master si svolge con cadenza annuale in due sessioni: Febbraio e Ottobre.

L’offerta formativa è così suddivisa:

  1. Due mesi di formazione a distanza (a partire dal 2 Marzo 2021), successivamente formazione in aula a Roma (dal 20 Ottobre 2021) e in aula a Milano (dal 18 Ottobre 2021)
  2. Una settimana di aula in Crociera nel Mediterraneo su MSC Grandiosa per svolgere un’esperienza itinerante e valutare da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico.
  3. Doppio stage di sei mesi con vitto e alloggio gratuito: i primi 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali città europee e i successivi 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo.

Gli sbocchi professionali che ne derivano sono nelle seguenti aree funzionali di aziende turistico-alberghiere:

  • Front Office
  • Room Division Manager
  • Revenue Manager – 
Commercial Marketing
  • Organizzazione Eventi
  • Destination Management
 Food & Beverage
  • Front -line per il Wellness e il Termale
 Crocieristico
  • 
Quality, Security & Safety Assurance
  • Amministrazione e Gestione Finanziari

Il termine ultimo per l’iscrizione al Master Tourism Quality Management è il 26 Febbraio 2021. Per ulteriori informazioni consulta la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.