Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Lezioni d’Europa 2012, aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito

Notizia del 08/02/2012 ore 14:39

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di “Lezioni d'Europa”, organizzata dal Centro di Informazione Europe Direct Siena in collaborazione con il Centro interdipartimentale di ricerca sull’integrazione europea (CRIE), e con il supporto della Divisione Relazioni internazionali dell'Ateneo, che inizierà il prossimo 28 febbraio.

Il programma di incontri, articolati in appuntamenti che proseguiranno fino al mese di maggio, permetterà di guardare con maggiore consapevolezza alla storia e all’attualità dell’Unione europea, nonché alle sfide del prossimo futuro. Il corso mira a fornire le competenze necessarie per potersi avvicinare in modo efficace alla progettazione europea. I temi saranno affrontati con un approccio storico, giuridico ed economico, sempre accompagnato da riferimenti diretti all’attualità e alle possibili applicazioni pratiche dei temi trattati.

L'iniziativa organizzata con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. La partecipazione al corso è gratuita ed è possibile iscriversi a tutto il corso o alle singole lezioni.

La scheda di iscrizione e il programma completo delle lezioni è disponibile on line all'indirizzo
www.unisi.it/eventi/europe_direct2012.

Per informazioni: URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Centro di Informazione Europe Direct Università di Siena, Banchi di Sotto 55, Siena; Numero verde 800 221644;  europedirectsiena@unisi.it.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.