Sono aperte fino al 23 gennaio 2019 le iscrizioni al Master Food Quality Management and Communication (MasterFood), organizzato dal Dipartimento di Economia e Management, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa.
Il MasterFood è un percorso formativo part-time altamente professionalizzante, della durata annuale, che prenderà avvio a gennaio 2019.
La sfida che il Master si propone è quella di creare la figura di un manager (Food Manager) che sia in grado di avere una visione globale delle specifiche di settore. Il percorso è orientato infatti a creare le competenze manageriali e tecniche per la valorizzazione delle leve del successo aziendale: la Qualità di prodotto e la Comunicazione del valore creato.
Il percorso multidisciplinare, arricchito da importanti testimonianze aziendali, alterna lezioni frontali con attività pratiche come esercitazioni in aula, role-playing e l’analisi di casi di studio. Le lezioni sono tenute da docenti universitari, manager del settore e professionisti di comprovata esperienza, al fine di formare Food Manager che siano in grado di rispondere alle sfide del mercato lavorativo.
È inoltre prevista la partecipazione ad un momento altamente formativo e premiante rappresentato dal Food Communication Game, che verrà presentato in una sessione pubblica in cui verrà premiato il progetto che si è distinto per originalità e competenza.
Tra le aziende partner del Master Food che hanno creduto in questo progetto attuale e di lungo periodo figurano: Illy, Colussi, Ferrarelle, Granarolo, Coop, Ikea, Orogel.
Sono previste numerose agevolazioni sui costi di iscrizione.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
MasterFood - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.