La guida al post laurea on line sul sito dell’Università di Siena
Tutte le attività di formazione e aggiornamento per il II periodo dell’anno accademico 2009/2010
Tutte le attività di formazione e aggiornamento per il II periodo dell’anno accademico 2009/2010
Formare giurista d'impresa è l'obiettivo del Master in Giurista dell’economia e manager pubblico, giunto alla VI edizione, un corso che in soli 9 mesi per tre giorni alla settimana impartisce 40 insegnamenti specialistici/pratici per complessive 240 ore con possibilità di stage nelle migliori Società/Enti e con la possibilità di godere degli Assegni Formativi (Voucher) messi a disposizione dalle Regioni che partecipano ai Programmi Europei.
Il 2009 porta una novità per Factory School: nasce il settore della formazione aziendale per l’aggiornamento professionale. Il primo progetto prende spunto dalle normative di controllo introdotte dagli accordi di Basilea2: “Il rapporto Banca e Impresa - Le aree critiche, i presidi e l'utilizzo della finanza aziendale per gestire e migliorare la relazione con il sistema del credito” (Padova 25/11-27/11) è un corso di formazione innovativo che Factory School ha sviluppato con la società di consulenza “Ingegna Finanza”.
22 i Master attivati dall'Università di Pavia per l'anno accademico 2009-2010: un’offerta pluridisciplinare che spazia dall’Etnobiofarmacia alla Medicina estetica, dall’editoria alla conservazione dell’ambiente, dall’immigrazione alle scienze forensi.
Per soddisfare la sempre maggiore richiesta di competenze professionali qualificate nella gestione delle problematiche legate alle materie del lavoro Stogea propone il Master in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale.
Partendo dall’ esperienza maturata nella formazione alle banche italiane Istituto di Studi Bancari ha progettato un percorso multidisciplinare in formula weekend, 6 giornate di studio, per professionisti già inseriti in banca ma che vogliono acquisire una specifica preparazione nell'analisti del credito.
90% degli studenti occupati entro 6 mesi dalla fine degli studi, 33% degli stage convertiti immediatamente in assunzione nella stessa azienda che sale al 35% per il settore marketing e management. Questi sono solo alcuni dei numeri più significativi che sottolineano l’alta qualità dell’offerta formativa Polimoda in rapporto alla reale richiesta delle aziende.
Continuano le selezioni per il Master in Assicurazione e Finanza di MIB School of Management, giunto ormai all’undicesima edizione. Il prossimo 16 novembre la giornata sarà infatti dedicata alle selezioni dei candidati interessati ad acquisire un biglietto da visita fondamentale per lanciare la propria carriera nel mondo professionale.
Nell’ambito degli Stati Generali della Comunicazione Pubblica che si sono riuniti a Bologna nei giorni scorsi, il master in Comunicazione Pubblica e Politica della facoltà di Lettere e Filosofia ha ricevuto il Premio “Euromediterraneo 2009”, per la categoria “ricerca” nell’ambito della comunicazione pubblica.
Sono aperte fino al 30 ottobre le iscrizioni all'edizione di Salerno del Master Universitario Nazionale per la Dirigenza delle Istituzioni Scolastiche, attivato da Fondazione CRUI e Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Salerno.