Sono aperte le iscrizioni alla XI edizione del Master Universitario di II livello in Ingegneria dell’Impresa, canale aula-blended e canale on-line, di cui è direttore il Prof. Agostino La Bella, Prorettore per l'Organizzazione e lo Sviluppo dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

A tre mesi dal diploma già l’85% lavora e per il 45% in un paese diverso da quello di provenienza. La media del salario base per gli Mba33 in un anno è di 68.600 euro

A due mesi dal lancio sono circa 3.000 i professionisti del mondo bancario e finanziario, italiano e internazionale, che stanno sviluppando le proprie relazioni professionali su Labyring utilizzando gli strumenti di interazione messi a disposizione dal Financial Business Network.

L’Università degli Studi di Genova, insieme ad alcune delle più importanti realtà presenti sul territorio ligure e nazionale, presenta 11 Master di I e II livello aperti a tutti i laureati dell’Unione Europea. I Master sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo, sono a frequenza gratuita e prevedono inoltre borse di studio di valore variabile fra i €1000 e i €4800, più alloggi e tariffe agevolate.

L'Assessorato del lavoro della Regione Sardegna ha pubblicato il bando per l'ammissione di percorsi formativi al Catalogo interregionale dell'alta formazione. L'obiettivo è quello di favorire l'accesso a percorsi finalizzati all'inserimento e al reinserimento lavorativo, alla permanenza nel mercato del lavoro, nonchè andare incontro alla domanda di mobilità tra regioni.

Si inaugura il canale dell'ateneo su YouTube. Per raggiungere un pubblico internazionale con un linguaggio condiviso dai giovani e dare a tutti un assaggio dell’esperienza Bocconi