Master in Ingegneria del Veicolo a Modena: iscrizioni fino al 14 aprile
Il Master, per le nove precedenti edizioni, vanta una percentuale di placement superiore al 90%. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 17 aprile 2009.
Il Master, per le nove precedenti edizioni, vanta una percentuale di placement superiore al 90%. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 17 aprile 2009.
Obiettivo del Corso è quello di fornire le competenze non solo per gli usi tradizionali della ricerca storica, antropologica e sociologica con le fonti orali, ma anche quelle per gli impieghi nelle attività didattiche, nei servizi sociali, nelle mediazioni interculturali, nelle attività sanitarie, nella ricerca territoriale e ambientale, nella comunicazione interna di amministrazioni, imprese, organizzazioni.
Sono in corso le preiscrizioni alla nuova edizione dell'Aviation Master in Business Administration, organizzato da LUISS Business School in collaborazione con l'Ecole Nationale Aviation Civile di Tolosa.
La location delle attività è volutamente esclusiva; infatti si terrà presso la Rosa Manichini Spa in Milano, la più importante azienda italiana produttrice e distributrice di manichini. Dal 4 al 7 Maggio formazione intensiva e al termine, per chi vuole inserirsi in azienda, 6 mesi di stage presso le più importanti imprese di tutta Italia.
Al master in Sales & marketing Sida di Ancona interviene Vito Traversa, brand manager del famoso gruppo alimentare.
Il Master, organizzato da Stogea in collaborazione con la Cattedra di Psicologia del Lavoro dell’Università di Firenze, costiuisce una risposta completa alla crescente richiesta di professionalità del settore
Il MIP Business School del Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Bergamo propongono congiuntamente la nuova edizione del Master Universitario in Gestione della Manutenzione Industriale (meGMI).
Ultimi giorni per preiscriversi al Master in Tecnologie e Management dell'Innovazione organizzato ad Ancona da ISTAO. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro venerdì 27 marzo 2009.
Il Master, di I livello, si propone di fornire agli allievi una conoscenza completa delle tematiche legate all'Europa e all'Unione Europea, in relazione alla storia, le leggi, l'economia, l'organizzazione politica.
Nasce in Sicilia il primo Master in Giornalismo Economico, un corso di specializzazione in economia per i giornalisti professionisti e pubblicisti delle nove province siciliane, di età compresa tra i 20 e 30 anni.