Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Redattore di Editoria Libraria con Conoscenza delle Tecnologie Digitali, attivato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Associazione Italiana degli Editori e con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Da gennaio 2009 sarà possibile per personale di azienda, responsabili R&S, addetti alla produzione, etc., frequentare i singoli corsi – o parte di questi – della sesta edizione (2009) dell’Interuniversity Master in Nanotechnologies, al fine di approfondire la conoscenza di uno o più argomenti trattati nell’ambito del corso specifico.

Con la firma di Provincia, Fondazione MPS e Cesvot la nuova struttura sarà operativa. Unica in Italia è rivolta ai dirigenti delle associazioni di volontariato e si impone come luogo di formazione, oltre che del terzo settore, anche dei dirigenti della pubblica amministrazione e di aziende private

C'è tempo fino al 31 dicembre 2008 per iscriversi al Master in Studi Orientali e Comparativi, organizzato dalla Scuola Superiore di Filosofia Orientale Comparativa di Rimini con il patrocinio dell'Università di Studi di Urbino "Carlo Bo"; il corso ha lo scopo di mediare il pensiero occidentale e quello orientale con particolare attenzione all’ambito filosofico e psicologico.

Su richiesta di alcuni laureati e tenuto conto che le sessioni invernali di laurea si tengono in alcune sedi da dicembre a febbraio e quindi dopo l’originale scadenza del Bando, il Consiglio del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media ha deciso di riaprire i termini delle iscrizioni per consentire la possibilità di iscriversi ai neolaureati.

Un mese d’aula più due mesi di stage: questo il pacchetto formativo offerto da un gruppo di primarie aziende italiane in collaborazione con l’Associazione Eraclito 2000 di Pisa. Dopo un periodo dedicato allo studio universitario , al giovane laureato o laureando , viene data l’opportunità di partecipare ad un Corso di Alta Formazione che ottimizzi i tempi non inficiando la qualità.

“A qualcuno piace italiano, la comunicazione internazionale dell’High quality made in Italy sotto l’aspetto semiotico e semantico per il settore moda” è il titolo della tesi che ha permesso a Polimoda di vincere per la sesta volta il prestigioso Premio Leonardo per l’eccellenza nella qualità

Il Master ha una durata di un anno a partire dal 26 gennaio 2009. La didattica in aula ha una durata di 6 mesi con frequenza obbligatoria e lo stage, obbligatorio e garantito, è della durata di almeno 5 mesi a partire da settembre 2009. Per tutti coloro che sono affascinati dal settore spaziale si informa che la pre-iscrizione per poter partecipare alla VI Edizione del Master Universitario è stata prorogata fino al 15 gennaio 2009.