Le lezioni avranno inizio il 3 novembre 2008, e si svilupperanno nell'arco di 6 mesi; seguiranno 2 mesi dedicati alla realizzazione di un project work, e 3 mesi di stage in aziende italiane o internazionali. La quota a carico del partecipante ammonta a € 7.000,00. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota.

Si tratta di una vera e propria full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del gusto. Cinque mesi di formazione nel campo della comunicazione e del giornalismo, attraverso esercitazioni pratiche di scrittura e produzione di documenti multimediali, con la possibilità di conoscere ed utilizzare gli strumenti comunicativi del Gambero Rosso. Un nuovo linguaggio, una passione, una professione .

Si sono intanto aperte le selezioni per la IX EDIZIONE - NORDEST, che prenderà il via a dicembre nella sede di Pordenone, grazie alla consolidata partnership con l'Unione Industrali

Valorizzazione delle risorse umane e raggiungimento degli obiettivi di ammodernamento e di innovazione dell’Amministrazione Pubblica: questo l’obiettivo che accomuna la Presidenza del Consiglio dei Ministri e ASFOR, che insieme hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa.

La formazione di professionisti della comunicazione in un mondo complesso e multiculturale è lo scopo della seconda edizione del Master di primo livello, con formazione a distanza (e-learning), in "Comunicazione e mediazione interculturale - gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media", organizzato dal Centro Studi Interculturali dell'Università degli studi di Verona per l'anno accademico 2008-2009.

Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione, a.a 2008/2009, dell’Interuniversity Master in Nanotechnologies (IMN) organizzato da CIVEN (Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie), con il supporto di Veneto Nanotech, della Regione del Veneto e della Fondazione Cassamarca.

Il corso della durata di un anno potrà accogliere un massimo di 10 allievi principalmente destinati a operare presso impianti di raffineria. Sono ammessi al Master candidati in possesso di laurea di I livello in: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettrotecnica, Ingegneria Elettronica, Chimica e Chimica Industriale.

A questa prima edizione del Master partecipano alcuni prestigiosi brand: Giorgio Armani, Diesel, Marni e Valentino, che hanno immediatamente colto la possibilità di incoraggiare i primi talenti dell’E-Fashion, offrendo ai migliori allievi del Master la possibilità di stage e inserimento successivo nelle aziende.