Sono in corso le iscrizioni al Master Banca e Impresa, organizzato da Istituto di Studi Bancari, progettato per preparare giovani laureati ad operare nell’ambito dei servizi finanziari alle imprese del segmento corporate e small business.

ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale indice un concorso - a partecipazione gratuita - per la selezione delle migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e–Learning, allo scopo di favorire lo sviluppo delle conoscenze e della cultura in tale campo. La domanda di partecipazione, accompagnata dalla documentazione richiesta, dovrà pervenire alla segreteria entro il 27 ottobre 2008

Per apertura internazionale, certificazioni di qualità e rapporto con le imprese, è riconosciuta tra le prime 3 Business School italiane. Per prima in Italia, MIB ha creduto nell’apertura internazionale: tutti i master full time sono internazionali e sono realizzati in inglese, in un campus che ospita studenti da 60 paesi e docenti da 25 nazioni

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche attiva ormai da tre anni il Master Internazionale di II° livello in Nutrizione e Dietetica, a distanza (on-line) e con campus virtuale. Il Master potrà iniziare in qualunque giorno dell’anno e durerà, in ogni caso, 2 anni

L’obiettivo fondamentale del Master è quello di formare una figura di professionista esperto in emergenze in grado di conoscere, gestire ed organizzare adeguatamente le variabili bio-psico-sociali delle situazioni di emergenza/urgenza sempre più presenti nella società moderna

Il Master si sviluppa nell’arco di 10 weekend alternati, per un totale di 120 ore. Gli orari sono i seguenti: venerdì, ore 15.00-20.00 e sabato, ore 9.00-17.00. Le lezioni di inquadramento concettuale e normativo si arricchiscono e completano attraverso l’analisi di casi pratici, esercitazione guidate e continui riferimenti alla realtà aziendale.

Il Coripe Piemonte, nell'ambito del Master in Economia e Politica Sanitaria e in collaborazione con Juventus Football Club, organizza un ciclo di seminari gratuiti, ciascuno di 7 ore, monotematici e articolati su base giornaliera. Questi seminari mirano a presentare ai partecipanti un’analisi approfondita relativa ad argomenti sanitari di rilevante interesse sia teorico che pratico