L'Università degli Studi di Verona ha istituito il Master in Esperto in processi di Internazionalizzazione per le PMI, in grado di formare una figura professionale oggi fortemente richiesta dalle imprese. Ha sede a Vicenza, Contrà Mure San Rocco 41. Il Master offre ai laureati l’opportunità di specializzare la loro preparazione di base e di acquisire competenze nell’amministrazione e della gestione dei processi di internazionalizzazione delle PMI. In particolare nella ridefinizione della mission aziendale, nella esplorazione strategica dei mercati emergenti, nella predisposizi ...

Ultimi giorni per iscriversi al Master Universitario di I livello in Programmazione e produzione radiofonica e televisiva, istituito per l’anno accademico 2006/2007 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Genova.La domanda di ammissione dovrà pervenire entro il 22 febbraio 2007. Il Corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’iniziativa regionale “Interventi di formazione integrata post laurea POR ob.3” e la partecipazione è gratuita. Il Master ha l’obiettivo di formare esperti della programmazione e produzione radiofonica e televi ...

Sono aperte le iscrizioni al Master Erasmus Mundus MaMaSELF: Master in Material Science Exploiting Large Scale Facilities è il risultato della collaborazione di tre Università: Università degli Studi di Torino, Université de Rennes 1 (Francia), Technical University Munchen (Germania) e la partecipazione del Ludwig Maximilians University Minchen (Germania). Il Master, che dura un anno, ha ottenuto il riconoscimento di Master Erasmus Mundus nell'ambito del Programma dell'Unione Europea 'Erasmus Mundus'. Le iscrizioni scadranno: per gli studenti provenienti da Paesi non europei, il 15 febbrai ...

E' stato attivato dalla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano il Master Part Time in Real Estate Finance and Development (MREFAD-PT). Il Corso, di I livello, avrà durata biennale, dal marzo 2007 al marzo 2009, ed è destinato ad un massimo di 45 partecipanti. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 26 febbraio 2007. Il Master si propone di sviluppare competenze orientate alla valorizzazione strategica di patrimoni immobiliari pubblici e privati, fornendo i principi teorici e i modelli operativi inerenti alla integrazione degli aspetti legali, tecnici ed ec ...

Mercoledì 21 febbraio debutta in edicola Master24 Gestione e Strategia d’Impresa, il primo Master a distanza in 20 puntate curato dalla Business School de Il Sole 24 ORE sui principali temi di Economia e Management. Una rivoluzione per il mondo dell’e-learning. Master24 propone percorsi guidati di autoformazione con i contenuti ad alto valore aggiunto della Business School del Sole 24 ORE, lezioni di management degli Esperti del Sole 24 ORE e testimonianze di manager e imprenditori, da Matteo Marzotto a Elio Fiorucci, da Andrea Riello ad Alberto Bombassei, fino al Direttore del Sole 24 ORE ...

Presso il Centro di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” a Fano si è inaugurata la VI edizione del Master in Biotecnologie, una iniziativa che continua a riscuotere consensi da ogni parte d’Italia. Oltre 200 persone hanno partecipato alla lettura inaugurale tenuta dalla Prof.ssa Anna Teresa Palamara, professore ordinario di Microbiologia preso l’Università di Roma “La Sapienza” e responsabile della sezione di Microbiologia Farmaceutica della stessa università. La Prof.ssa Palamara ha illustrato le più avanzate strategie nella lotta contro i virus influenzali de ...

Il Customer Relationship Management è l’unico approccio alla gestione d’azienda che integra in una prospettiva unificante la strategia di marketing, le tecnologie abilitanti e l’analisi organizzativa. L’obiettivo è il perseguimento del livello d’eccellenza nella gestione del Cliente: processo che si realizza nel momento in cui è il Cliente stesso a “guidare” l’azienda. In un contesto di libero mercato caratterizzato dall’accesso facilitato alle informazioni questa è l’unica strategia che permette di conseguire un vantaggio competitivo. Sulla base di questi presupposti, e in seguito al succ ...

Mercoledì 7 febbraio nella Sala del Senato del Palazzo Centrale dell'Università di Parma si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Organizzazione dello sport e dello spettacolo sportivo, organizzato dalla Sezione Teatro del Dipartimento dei Beni culturali e dello spettacolo dell'Università di Parma in collaborazione con CONI, CUS, CSI, UISP e Studio Ghiretti. All'incontro erano presenti il Rettore dell'Università di Parma Gino Ferretti, il Direttore del Corso Luigi Allegri, il Presidente del CUS Matteo De Sensi, il President ...

E’ stata presentata nella sede della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo la terza edizione del Master di perfezionamento in Pianificazione Strategica in Pubblicità, coordinato da Marco Galdenzi. Alla presentazione hanno partecipato anche allievi delle precedenti edizioni per testimoniare la propria esperienza maturata al Master. La nuova edizione utilizzerà la stessa formula “collaudata” delle precedenti: 160 ore di lezioni in aula - concentrate in una mensilità, con interventi di esperti del settore e docenti universitari - e 400 ore di stage presso ...

E' stata attivata l'VIII edizione del Master Universitario in Marketing e Comunicazione - MiMeC, la risposta voluta dall'Università Bocconi per incontrare la vasta domanda delle imprese industriali, commerciali e di servizi, consapevoli che orientarsi al mercato è la base di ogni successo imprenditoriale. In questa prospettiva, il MiMeC seleziona e prepara giovani motivati che vogliano prender parte al processo di ideazione di prodotti e servizi in continuità con le esigenze del mercato, nonché gestire in tale prospettiva la distribuzione commerciale e la comunicazione con l'esterno. Riser ...