E' stata presentata la V edizione del Master Universitario di II livello in "Satelliti e Piattaforme orbitanti", organizzato dalla Scuola di Ingegneria Aerospaziale del’Università La Sapienza di Roma. Il corso, istituito per la prima volta nell'anno accademico 2002/2003, nasce per rispondere alle esigenze di formazione avanzata nell'ambito del settore spaziale da parte delle agenzie spaziali (es. ASI, ESA), degli altri organismi pubblici (es. Cira, ENAV, Ministeri) e delle imprese aerospaziali interessate allo sviluppo di capacità tecniche e manageriali dei propri quadri direttivi. Il Master ...

Master Team, Società di Consulenza di Direzione e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizzano la prima edizione del Master Universitario in Education & Knowledge Management, finalizzato a facilitare sbocchi professionali in ruoli di formatori, consulenti di direzione, specialisti di organizzazione & risorse umane, Project Manager/esperti di sistemi tecnologici di Knowledge Management in organizzazioni pubbliche, private e no-profit. Il Master si svolgerà a Milano a partire dal 6 Novembre 2006 e si concluderà a Ottobre 2007, proponendo un percorso formativo articolato in 1.1 ...

Partirà il prossimo ottobre il master universitario di primo livello in "Impresa Vitivinicola e competizione internazionale" organizzato dall'Università di Verona. Direttore del Master sarà il prof. Diego Begalli, professore di Marketing dei prodotti agroalimentari presso l'ateneo scaligero. Il percorso di studi durerà un anno e sarà riservato a 30 allievi che spenderanno due trimestri in aula (lezioni, esercitazioni e seminari) e un trimestre in azienda per lo stage e la preparazione della tesi. I dirigenti delle aziende potranno frequentare singoli moduli dedicati a materie specifiche. Al t ...

Il Master, giunto alla sua VI edizione, si propone di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze e capacità di studio ed analisi nei settori dell’informatica giuridica, del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Lo scopo del corso è la formazione di professionisti in possesso di preparazione scientifica, metodologica e tecnologica idonea ad affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-informatiche. L’attività didattica è organizzata in moduli che si prefiggono l’approfondimento di tutti i principali settori dell’informatica giuridica e del diritto dell’informat ...

E' pubblicato sul sito ufficiale dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca il Bando della 5° Edizione del "Master Universitario di II Livello in Organizzazione e Sociologia dello Sport (Management e gestione dello sport)" che si terrà presso la Facoltà di Sociologia (Coordinatore Prof. Franco B. Ascani) con la collaborazione del Comune di Milano. Il Master che, nella scorsa edizione ha registrato l'inserimento nel mondo del lavoro sportivo dell'80% degli iscritti, viene riproposto con la finalità di rispondere alle esigenze delle nuove professionalità progettuali e relazionali per la ge ...

In quale modo la scienza e in particolare la chimica può migliorare la qualità della vita e dell’ambiente in cui viviamo? Quali sostanze sono contenute nei vini, nell’acqua e nel cibo che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole? Per spiegare i segreti della materia e le metodologie più innovative per l’analisi e la composizione delle sostanze, dal settore industriale a quello biomedico e farmaceutico fino a quello della produzione agricola, è in corso all’Università di Siena una scuola estiva dal titolo “Chemistry for life and environment”, che proseguirà fino al 22 luglio prossimo. La ...

Il mercato del farmaco, le politiche farmaceutiche in Italia dalla creazione del Sistema sanitario nazionale a oggi, il sistema della ricerca farmaceutica e lo sviluppo di nuove tecnologie, l'organizzazione delle aziende farmaceutiche e l'etica nel settore farmaceutico: sono questi alcuni spunti della quinta edizione della Scuola estiva in "Economia, politica e diritto del farmaco", che si svolgerà a Siena, presso il Graduate College Santa Chiara, dal 4 al 18 settembre 2006. La Scuola, costituita nel 2002 sulla base di una convenzione tra Università di Siena, Università "Tor V ...

Il Master in Giornalismo a Stampa e Radiotelevisivo, organizzato a Milano dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, si rivolge a soggetti che abbiano conseguito un diploma di laurea triennale o quadriennale oppure un diploma di laurea specialistica entro la data del 31 luglio 2006, interessati alla professione giornalistica. Esso ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media. La formazione si basa sull’integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico - professionali. La formazione si articola in corsi frontali di taglio ...

E’ stato presentato in una conferenza stampa il programma dei corsi dell’Università nel Bosco, vero e proprio Centro di formazione e specializzazione in campo naturalistico – ambientale, giunto al 18esimo anno di attività. Promossa dalla Provincia e gestita dal Centro studi faunistici ed ecologici di Pesaro, l’Università nel Bosco vede la collaborazione di numerose Università, di enti di ricerca, parchi e riserve naturali, associazioni ambientaliste. Le lezioni, che si svolgono ad agosto e settembre, sono articolate in corsi settimanali residenziali nel rifugio di Ca’I Fabbri, sul Monte Pag ...

Il Master in Diritto delle Migrazioni, alla sua seconda edizione, attivato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, risponde dunque alla crescente domanda di competenze professionali necessarie per affrontare le complesse tematiche connesse ai processi migratori, che coinvolgono e segnano in maniera strutturale e permanente il contesto sociale. Il percorso formativo del Master si propone di rispondere all'esigenza di formazione richiesta dalle trasformazioni sociali connesse all'immigrazione; fornire le capacità teoriche e pratiche per agire con ...