Si aprono le pre-iscrizioni al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda dell’Università degli studi di Perugia. La Business School perugina apre le porte alle eccellenti menti dirigenti alla ricerca di un percorso di formazione che renda capaci di affrontare con successo le sfide del mercato. Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia, il Master MIGA si rivolge a laureati, con o senza esperienze professionali, ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro e professionisti alla ricerca di un’occasione per far valere le proprie competenze. Il Master offre u ...

Il Master in Gestione Bancaria, recentemente acquisito dall'ISTUD - Istituto di Studi Direzionali, si terrà a Milano a partire da novembre 2006. E' rivolto a candidati con Laurea (vecchio ordinamento e nuovo ordinamento) o Diploma Universitario, preferibilmente in materie economico/finanziarie e gestionali, disponibili a realizzare un'esperienza professionale e personale intensa e impegnativa. Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro l'11 novembre 2006. L'approccio formativo del Master ha una connotazione interdisciplinare e interfunzionale e rende possibile un'approfondita ...

Finmeccanica, investendo continuamente nello sviluppo del proprio Capitale Umano, invita i migliori laureati provenienti da tutto il mondo a partecipare al Master in International Business Engineering. Il Master si svolgerà da Novembre 2006 a Ottobre 2007. Il termine di scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è stato posticipato al 31 agosto 2006. Grazie ad una efficace interazione tra prestigiose istituzioni accademiche partner e il "mondo Finmeccanica", il Master si propone l'obiettivo di formare professionisti capaci di gestire business internazionali complessi. L'approcc ...

E' stata presentata la 4° edizione del Master in “Business Intelligence e Knowledge Management”. Obiettivo del Master è fornire una risposta adeguata alla domanda crescente di formazione sui temi del controllo di gestione e della pianificazione aziendale da parte di laureati, dirigenti ed imprenditori. Il successo delle precedenti edizioni del Master è testimoniato, otre che dal numero di allievi, quasi 100 sono infatti gli ex alumni, anche dall’impressionante saggio di placement ottenuto sino ad oggi. La percentuale di allievi che hanno trovato collocazione nel mondo del lavoro negli ambiti ...

Il Master in Management Aziendale e Information Technology organizzato dall'IFAF - Scuola di Finanza ha una durata di 40 giorni distribuiti su 3 mesi d'aula e 3 mesi di stage, dal giovedì al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e avrà luogo a partire dalla fine di Ottobre 2006 a Padova, Milano, Bari e Roma. Il focus del Master è acquisire le competenze per poter coprire il ruolo di “IT Professional” orientato al Business e sempre più attivo nel processo di innovazione dell’Azienda. Il programma punta a superare il gap tecnologico-funzionale dei “non informatici” in modo tale da ...

Dopo il successo della prima edizione, il Centro Servizi Formativi Enaip di Torino organizza nuovamente il corso gratuito di Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici, per giovani e adulti disoccupati, in possesso di diploma. Un percorso della durata complessiva di 800 ore di cui 400 di stage. Molte ore di lezione saranno dedicate ai mass media e alla teoria della comunicazione, alla progettazione format radiofonici, alla produzione radiofonica ed all'espressione verbale. A fine corso il Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici sarà in grado di gestire tutte ...

Il Master in Migrazioni: Politiche e Risorse per la Coesione Sociale è promosso dall’Università LUMSA- Facoltà di Scienze della Formazione e SIMI (Scalabrini International Migration Institute) . II Master fornisce gli strumenti teorici e metodologici per analizzare e comprendere le condizioni e le politiche necessarie per favorire la coesione sociale nella società, e studiare le iniziative necessarie per facilitare l’integrazione tra cittadini e immigrati in un contesto di convivenza interculturale; per approfondire le dinamiche del dialogo interculturale e valorizzare i percorsi di crescita n ...

Il Master MIGA fornisce al manager del futuro le competenze necessarie per la gestione innovativa dell’impresa, la crescita della competitività e della redditività. Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda è un percorso di alta formazione rivolto a laureati ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro. È inoltre un’ottima opportunità per professionisti alla ricerca di un’occasione per far valere le proprie competenze, conquistare e difendere posizioni di prestigio in un conte ...

Il Sole 24 ORE e l'Università Commerciale Luigi Bocconi hanno siglato oggi un accordo di collaborazione che punta a valorizzare e collegare informazione e formazione economica. L'intesa prevede innanzitutto di realizzare una serie di iniziative destinate a promuovere il quotidiano sia presso i nuovi diplomati e laureati dell’ateneo sia presso i soggetti che ruotano attorno al mondo Bocconi, e in secondo luogo, lo sviluppo congiunto di corsi di formazione. «L’accordo con la Bocconi - ha commentato l’Amministratore Delegato del Sole 24 Ore, Claudio Calabi - costituisce l’incontro natura ...

Sono aperte le iscrizioni al corso per l’abilitazione alle attività di sostegno della Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) della Toscana 2006/2007. Dei 440 posti totali banditi, 400 sono riservati a coloro che hanno già conseguito l’abilitazione all’insegnamento secondario presso la SSIS Toscana e 40 per coloro che sono abilitati presso altre SSIS. I corsi di 500 ore permettono il conseguimento dell’abilitazione alle attività di sostegno per alunni della scuola secondaria in condizioni di handicap. La SSIS Toscana è organizzata dai tre atenei di Firenze, Pis ...