Si è da poco chiuso con soddisfazione di docenti e allievi il primo Master di I livello in Mega Yacht Planning dell'Università Politecnica delle Marche: un corso di perfezionamento destinato a laureati in Ingegneria e Architettura, finalizzato alla formazione di professionisti nel settore della nautica e nella costruzione-progettazione di yacht e magayacht, con particolare riguardo alle conoscenze di carattere tecnologico e di design e a quelle di natura manageriale e organizzativa. E' stato il coordinatore del master professor Fausto Pugnaloni, direttore del Dipartimento di Architettura Rilie ...

Il 22 settembre 2006 scade il termine per presentare la domanda di ammissione alla prima sessione della XIX Edizione del Master in Tecnologia dell’Informazione del CEFRIEL-Politecnico di MilanoMilano, 22/06/2006 – Due sessioni (ottobre e aprile), 40 borse di studio e un’esperienza di stage all’estero nelle più prestigiose realtà del settore ICT ai migliori studenti: sono queste le principali novità della XIX Edizione del Master Universitario di II livello in Tecnologia dell’Informazione afferente alla facoltà di Ingegneria dell’Informazione del Politecnico di Milano, organizzato dal CEFRIEL, C ...

Il 28 luglio 2006 scadrà il bando per l’iscrizione al Corso di Alta Formazione “Ri-costruire infrastrutture di cittadinanza. Strumenti e percorsi per un welfare locale”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana e il Centro Studi e Formazione della Fondazione “E. Zancan” di Padova. Il Corso è una ri-edizione, aggiornata e rinnovata, di un consolidato percorso formativo che ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sui principali processi normativi ed amministrativi di riforma dei servizi sociosanitari e di fornire ai partecipanti un appr ...

Imparare la tecnica del memoir per diventare narratrici sia delle storie di famiglia che di quelle della comunità. Sarà possibile frequentando il seminario di tre giorni che terrà Edvige Giunta, docente di letteratura e scrittura alla New Jersey City University, autrice di numerose opere sulle scrittrici italoamericane, tra cui Writing with an Accent: Contemporary Italian American Women Authors. Il corso si terrà dal 12 al 14 luglio ad Arezzo su iniziativa della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena. Per partecipare al seminario, patrocinato dal ministero per le Pari Oppor ...

A Pomigliano d’Arco il master per eventi e prodotti dello spettacolo. A promuoverlo un’Ats composta dalle associazioni Pomigliano Jazz (capofila) e Teatro Stabile della città di Napoli e da Hub cooperativa arl, MT srl, Egea Distribution. Il corso, a partecipazione gratuita della durata di 900 ore, di cui 600 di formazione d’aula e 300 di tirocinio/stage, si propone di formare professionisti specializzati nelle attività di progettazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali in ambito musicale, teatrale e cinematografico. “Grazie al percorso formativo — spiega una nota — i partecipanti acq ...

L'Istituto delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino hanno istituito il master sulle "Organizzazioni internazionali, diritto internazionale penale e prevenzione del crimine". Si tratta di un percorso formativo unico e innovativo che combina teoria e pratica e che mira ad approfondire la conoscenza del diritto internazionale penale e della sua applicazione. Il Master in "International Organisations, International Criminal Law and Crime Prevention" avrà una durata di dieci mesi e si svolgerà presso l´Istituto Interregio ...

È istituito il quarto Corso sulle Letterature Postcoloniali in lingua inglese articolato in lezioni, seminari, sessioni culturali (film teatro musica), creative writing e laboratori di traduzione. È diretto a studenti del triennio e biennio, del dottorato, e agli insegnanti, a cui verranno riconosciuti attestati di aggiornamento e formazione. È tenuto in lingua inglese da docenti universitari italiani e stranieri. Partecipano le Università di Venezia, Torino, Milano, Bologna, Padova, Pisa, Roma Tre, Napoli Orientale, Salerno, Lecce, Palermo, Hunter College (The City University of New York), U ...

Continua il tour nelle Università del Ministro Fabio Mussi. Lo ricorda il MIUR con una nota, precisando che lunedì 19 giugno 2006 il Ministro dell’Università e della Ricerca, sarà a Genova per una serie d’incontri: alle ore 9 sarà al centro di ricerca Elsag del gruppo Finmeccanica. Dalle ore 10 sarà all’Università degli Studi di Genova (via Balbi, 5) dove incontrerà il Senato Accademico, il Cda, i rappresentanti degli studenti e i delegati del Rettore. Nel pomeriggio è previsto per le ore 15 un incontro pubblico con i ricercatori presso l’INFM di corso Perrone, mentre alle ore 16 il Ministro i ...

I Master Telematici per “Produzione Multimediale” e “Scrittura per la Tv e i Nuovi Media”, diretti dal semiologo Ugo Volli, prevedono 9 mesi di corso da svolgersi con il supporto di un Campus virtuale e la guida di un tutor dedicato. Alla fine del percorso sono previsti 3 mesi di stage virtuale o in presenza. Gli iscritti conseguiranno al termine del loro percorso 60 CFU (crediti formativi universitari) spendibili in tutta Europa. Le videolezioni dei Master hanno una durata di 15 minuti ciascuna: sono realizzate con una forte componente visiva (contributi video, schemi riassuntivi, slide ...

L'Università degli Studi di Macerata e l’Università degli Studi di Siena, in collaborazione con l'Universidad Nacional de San Martín (Argentina) e con l'Asociación Dante Alighieri di Buenos Aires offrono, per il periodo Agosto 2006 - Luglio 2007, il Master pluridisciplinare di primo livello in Studi italiani. Il Master è rivolto a laureati di università italiane e argentine nell’area delle scienze umane o nell’area delle discipline politiche ed economiche con due obiettivi generali: formare figure professionali specializzate (mediatori culturali e promotori culturali) in grado di operare nel ...