E’ aperto fino al 6 febbraio 2006 il bando per partecipare allo European Master in Risk Assessment and Risk Analysis. Novità:in questa edizione del Corso è previsto un Modulo Didattico di due settimane presso l'Università di Utrecht. Call for application deadline of the European Master in Risk Assessment and Risk Analysis has been postponed to 6th February. New: A didactic module will be held at the University of Utrecht. Per maggiori informazioni visita la Vetrina del Master.

Il Ministero degli Affari Esteri e le Università Italiane, col supporto della Fondazione CRUI, offrono a laureandi, neo-laureati e studenti di Master l’opportunità di svolgere un periodo di formazione presso il Ministero, le sue rappresentanza diplomatiche, gli uffici consolari, le rappresentanze permanenti presso le organizzazioni internazionali e gli Istituti di Cultura. Possono partecipare al programma: •studenti universitari iscritti all’ultimo anno (laurea specialistica o vecchio ordinamento) • laureati (laurea triennale, specialistica o vecchio ordinamento) • studenti di master ...

Nell’ambito di "Rinnova", Enel, Giovani Imprenditori di Confindustria, Il Sole 24 Ore, Kyoto Club e Legambiente lanciano un concorso per premiare le migliori Tesi di Laurea specialistica nel campo delle fonti rinnovabili di energia. Il premio consisterà, per ciascuno dei sei vincitori, in 2000 euro e in stage in Italia, con uno stage all’estero per il primo classificato. La scadenza per presentare le domande è fissata al 28 Febbraio, compilando l’apposito modulo reperibile su www.enea.it.

L’aumento, a partire dagli anni ’90, degli attacchi contro giornalisti ed operatori dei media impegnati in aree di crisi pone con forza il problema della loro sicurezza. Gli ultimi dati raccolti dalle grandi organizzazioni del settore evidenziano l’importanza di una preparazione specifica sui temi della sicurezza per tutti i professionisti della comunicazione che operino in scenari instabili e ostili. A tale scopo, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha programmato dal 6 all’11 marzo 2006 il corso “Sulla Linea di Fuoco: Strumenti Operativi per Giornalisti in Aree di Crisi”, dedicato a ...

Il 25 gennaio 2006 avrà inizio il programma di incontri del Corso Seminariale di Genetica, Breeding e Biologia Molecolare delle Piante, inserito nell’ambito del Dottorato Internazionale in Agrobiodiversità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Al dottorato, istituito lo scorso anno su proposta dell’Accademia Nazionale delle Scienze con il sostegno dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, hanno chiesto di partecipare 102 candidati provenienti da 40 Paesi diversi, a conferma del successo internazionale dell’iniziativa. Le ragioni di questo successo devono essere ...

Per l’a.a 2005/06 l’Università degli studi di Bari organizza nell’ambito del Corso di laurea in Scienze Naturali un master di secondo livello in Identificazione e Gestione delle Aree Naturali Protette per la Salvaguardia dell'Ambiente. Il Master è pensato e costruito per fornire ai nuovi laureati nelle discipline scientifico-naturalistiche, oltre a conoscenze di base sulle normative che regolano l'istituzione di Aree Naturali Protette e le modalità di gestione e recupero del territorio. Il Master è pensato e costruito per fornire ai nuovi laureati nelle discipline scientifico-natura ...

La IV edizione del Master in Organizzazione Gestione Sviluppo delle Risorse Umane partirà il 4 aprile 2006, le preiscrizioni si chiudono il 28 febbraio. Contattando la segreteria si potranno avere in anteprima i contenuti della nuova edizione, il programma e le novità, tra le quali il Corso di Business English, che gli studenti del Master potranno seguire, compreso nella quota d'iscrizione, per ottenere così un livello accettabile di inglese allo scopo di sviluppare l'abilità linguistica necessaria al fine di affrontare la realtà lavorativa internazionale. Per saperne di più: 06.7259 ...

FIRENZE - È ancora possibile iscriversi al Master Design Innovazione dell'Università di Firenze. E diventare così addetti alle scelte del design che le aziende mettono in atto, gestire i processi di innovazione, favorire la collaborazione di imprese appartenenti allo stesso contesto territoriale. Le lezioni prenderanno il via a fine gennaio. Fino a quel momento sarà comunque possibile presentare la domanda presso il Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design «Pierluigi Spadolini» per frequentare i corsi. Fonte: lanazione.it (articolo completo)

E’ fissata al 20 gennaio 2006 la data ultima di iscrizione al Master in E-Procurement della Trento School of Management. Il Master (60 crediti formativi) intende formare 25 esperti degli approvvigionamenti nella Pubblica Amministrazione. Pertanto si rivolge a tre tipologie primarie di destinatari: • Personale che opera nell’ambito degli acquisti (aree economato, approvvigionamenti, pianificazione e controllo) in enti pubblici o aziende a prevalente partecipazione pubblica del Nord Italia. • Personale di imprese private che svolgono attività fortemente collegate agli acquisti della Pub ...

Esperienza unica per i partecipanti della XIX. Ediz. del Master in Hospitality Manegement che avranno la possibilità di mettere in pratica quanto hanno finora appreso nel corso delle lezioni in aula. Dal 20 gennaio al 28 febbraio i 20 partecipanti al Master saranno a Torino, impegnati nella loro prima work experience, al ricevimento presso i Media Villages. I giornalisti accreditati alle Olimpiadi Invernali sono circa 10.000 e alloggeranno nei 7 Villaggi Media dislocati in città e in strutture alberghiere in montagna. La cerimonia di apertura avrà luogo il 10 febbraio e le gare si s ...