ll processo di decentramento istituzionale conferisce poteri alle istituzioni locali e sollecita il coinvolgimento dei soggetti privati per la progettazione delle politiche territoriali. In questo contesto, sono molte le imprese e le Pubbliche Amministrazioni che hanno un bisogno crescente di conoscere e gestire lo sviluppo locale, non solo in Italia, dove l’economia è un mosaico di sistemi produttivi locali, ma anche negli altri paesi industriali avanzati. In questo scenario si comprende l’importanza di un Master in “Sviluppo Locale”, il cui obiettivo formativo è fornire agli studenti c ...

Al via le iscrizioni per il Master Part Time in Finanza e Controllo di Gestione del Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa. Disponibili borse di studio parziali offerte dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa e da aziende che collaborano con il Master. Riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei dottori commercialisti e di 60 Crediti Formativi Universitari riconosciuti per le lauree specialistiche in economia. Il Master è rivolto a laureati e professionisti già occupati. Le competenze e le c ...

È indetto concorso per titoli ed esami per l'attribuzione di n. 6 borse di studio per laureati. Le borse saranno assegnate a: 6 concorrenti con laurea nelle aree dell’ingegneria, dell’architettura e della geologia (area tecnica) con conoscenze di base in materia di lavori pubblici. Le domande di partecipazione al concorso, da redigere secondo il modello allegato al bando e corredate della documentazione richiesta, dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 5 Dicembre 2005. Il modulo per la presentazione della domanda è scaricabile dal sito www.oplab.corep.i ...

Giunto alla II edizione grazie al carattere innovativo dei temi trattati e al supporto di BTicino, ABITARE e COSTRUIRE, ARCH'IT, il master si propone di esplorare le potenzialità generate dall’incontro tra architettura e nuove tecnologie per sperimentare un approccio integrato alla questione energetica e a quella dell’intelligenza ambientale. Le problematiche teoriche verranno affrontate attraverso uno specifico caso di progetto nel laboratorio di sintesi: “dal modello al cantiere, al progetto”. A partire da un punto di osservazione privilegiato sul progetto e sul cantiere di una delle più ...

In scadenza il 27 Gennaio 2006 le iscrizioni agli orientamenti Full Time Controllo di Gestione e Finanza e Controllo Aziendale, rivolti a laureati fortemente motivati a sviluppare le proprie competenze sulle tematiche dei sistemi di controllo di gestione e reporting, di analisi finanziaria, dei sistemi di valutazione delle performance e della finanza aziendale.Le figure professionali riconducibili ai due orientamenti sono:· Controller· Responsabile dell’analisi e valutazione degli investimenti· Manager dell’area finanza · Consulente nell’area finanza e controllo di gestioneIl Master permette i ...

Il Master in Gestione Bancaria (MGB) - proposto da EUROS FC - giunto alla sua XVI edizione consecutiva, rappresenta il punto di incontro con il mondo delle banche e della finanza. Ai partecipanti si richiede soprattutto una forte spinta motivazionale volta ad investire sul proprio futuro, professionale e personale. ObiettiviIl Master ha l'obiettivo di trasmettere conoscenze e competenze approfondite e innovative nel settore dei servizi finanziari per inserirsi con successo nelle imprese bancarie, finanziarie, assicurative, di consulenza e di information e communication technology. Master all ...

Fino al 31 Ottobre 2005 sono aperte le iscrizioni al Master in Economia e Management Aziendale promosso dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Perugia. Il Master in Economia e Management Aziendale è un corso di studio annuale a tempo pieno che ha l’obiettivo di far acquisire una formazione specialistica nell’ambito di problematiche organizzative, gestionali, finanziarie, amministrative e di marketing delle istituzioni pubbliche e delle imprese manufatturiere, commerciali e hi-tech. Il Corso è organizzato in moduli didattici per complessive 520 ore di attività di aula, oltre ...

In scadenza il 26 Settembre le iscrizioni al Master in Auditing e Controllo Interno, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa. Il Master in Auditing e Controllo Interno soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda. Sono disponibili borse di studio

Il dipartimento di informatica dell’Università di Pisa ha bandito la seconda edizione del Master in Gestione del Software Open Source. Lo scopo del Master Universitario in Gestione del Software Open Source è quello di promuovere il nuovo modello di business basato sul Free/Open Source Software con particolare riguardo al mondo delle P.A. Il master, dato il suo approccio interdisciplinare, permetterà di acquisire le competenze necessarie a rispondere alle sempre più pressanti esigenze di innovazione da parte di aziende e di Pubbliche Amministrazioni. Il master è finalizzato all'acquisizione ...

Il Master in Immigrati e Rifugiati. Formazione, Comunicazione e Integrazione Sociale si propone di formare esperti nel campo dell’immigrazione e dell’asilo, con particolare riferimento ai settori della formazione, della comunicazione (mass media e new media) e dei servizi pubblici. I percorsi formativi riguardano: Le pubbliche istituzioni. Si affronterà l’esame della legislazione vigente in materia di immigrazione; si darà conto dei processi di armonizzazione delle normative avviati nell’ambito della UE; si analizzerà il ruolo delle singole Istituzioni e degli Enti Locali. La comunicazion ...