
Benessere animale: inaugurato in aula magna il Master Gesaben dell’Università di Sassari
Parte la prima edizione del Master Universitario di II livello di durata annuale in GEstione, Sostenibilità dell'Allevamento e BENessere animale - GESABEN.
Parte la prima edizione del Master Universitario di II livello di durata annuale in GEstione, Sostenibilità dell'Allevamento e BENessere animale - GESABEN.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, offre per l’anno accademico 2024/2025 fino a 9 borse di studio semestrali (da gennaio 2025 a giugno 2025 ) da 1000 € al mese per la frequenza . . .
Il 2025 sarà l’anno di esordio del primo Master universitario di Vicenza, grazie alla collaborazione tra Confindustria Vicenza e l’Università di Verona.
Si apriranno a settembre 2024 le iscrizioni per partecipare al Master Interuniversitario post-laurea executive "Chief Financial Officer - Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo" organizzato dall'Università Federico II, dall'Università Parthenope, dall'Università di Teramo e dall'Università della Campania "L.
Prende ufficialmente il via oggi la prima edizione del Global Leaders Program, un programma esclusivo dedicato a top executive provenienti da organizzazioni di primo piano a livello mondiale.
Si conferma ampia e diversificata l’offerta formativa di master di I e II livello, corsi di alta formazione (Caf) e summer school dell’Università della Calabria.
Obiettivi Con il presente Invito si intende individuare un master universitario di II livello (60 CFU) per la formazione di alte competenze volte a promuovere e sostenere i processi di innovazione nella Pubblica Amministrazione, per mantenere, promuovere e innovare il patrimonio di conoscenze e competenze presenti oggi nell’ambito dell’amministrazione . . .
La Regione Calabria ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per il finanziamento di voucher destinati alla partecipazione a Master di I e II livello per gli anni accademici 2024-2027. L’iniziativa mira a consentire ai laureati calabresi l’accesso a un’offerta di formazione post-universitaria qualificata.
Si è concluso con successo il primo Master Executive in Shipping Management organizzato da Confitarma, in collaborazione con ForMare – Polo Nazionale dello Shipping (ente di formazione di Confitarma), progettato con l’obiettivo di fornire ai professionisti dello shipping ulteriori strumenti e competenze per affrontare e gestire le sfide complesse e in continua evoluzione del settore.
Sono centoventitré i Master universitari che l’Alma Mater attiverà nell’Anno Accademico 2024-25, fra cui quattordici nuove proposte, due delle quali internazionali: un'offerta sempre più in linea con gli obiettivi strategici dei Dipartimenti, con la didattica dei Corsi di Studio e di Dottorato.