
Specializzarsi per Competere 2021 – Voucher per Master e Corsi di Perfezionamento Post-Laurea erogati dalla Regione Liguria
Nell'ambito del Por Fse 2014-2020 - asse III - Istruzione e Formazione, la Regione Liguria ha approvato con delibera n.
Nell'ambito del Por Fse 2014-2020 - asse III - Istruzione e Formazione, la Regione Liguria ha approvato con delibera n.
Per Outback’97 la montagna è una ragion d’essere: una missione aziendale da 24 anni al servizio di rivenditori, operatori professionisti, sportivi e appassionati del mondo d’alta quota.
IESED - Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali, è un ente di ricerca nato a Palermo che ha deciso di scommettere sulla formazione attraverso modelli d’eccellenza nel settore.
L’Ordine dei Biologi ha finanziato anche per l’a.a. 2020/21 dieci borse di studio, dell’importo di 1000 euro ciascuna, per i corsisti iscritti al master di 2° livello in Biologia e Biotecnologie della Riproduzione. «Il master – spiega la coordinatrice Maria Violetta Brundo, docente di Anatomia comparata e citologia al . . .
Continua incessante l’impegno del Rotary Club Massafra presieduto da Fernando Tramonte a sostegno dei giovani e della formazione.
Per l’anno accademico 2021/2022 IED – Istituto Europeo di Design mette in palio 74 Borse di Studio per i corsi di Formazione Continua nelle aree Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione e Arte erogati dalle sedi di Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e da Accademia Galli di Como.
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia 16 progetti, realizzati dalle Università anche prevedendo il coinvolgimento delle imprese, per un totale di 74 borse di dottorato internazionale Pegaso di durata triennale rivolte a giovani laureati fino a 34 anni.
Pubblicato il Bando di concorso per studenti universitari con disagio economico e meritevoli a cura dell’ERSU di Palermo, ente regionale per il diritto allo studio universitario. Il bando per l’anno accademico 2021-2022 è già stato pubblicato sul sito web istituzionale dell’Ente www.
La maggior parte dei neolaureati, prima di inoltrarsi nel mondo del lavoro, sente la necessità di ampliare, o meglio, completare il proprio bagaglio di conoscenze. Gli studenti o intraprendendo un percorso di laurea magistrale oppure decidono di iscriversi ad un master.
L’elemento umano e l’alta formazione sono i pilastri per affrontare le sfide sociali, economiche, ambientali e sanitarie che l’umanità ha davanti a sé.