
“Talassemia e Emoglobinopatie”, al via le iscrizioni al master di 1° livello all’Università di Catania
"Talassemia e Emoglobinopatie", al via le iscrizioni al master di 1° livello all'Università di Catania.
"Talassemia e Emoglobinopatie", al via le iscrizioni al master di 1° livello all'Università di Catania.
Conto alla rovescia per il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in convenzione con l’Ordine Nazionale dei Biologi e con la Società italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR).
C'è tempo fino al 28 gennaio 2022 per iscriversi al nuovo Master universitario di II livello “4P - Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” attivato dall’Università di Ferrara con modalità didattica blended learning, con lezioni in presenza e lezioni online (streaming e videoregistrate).
Il corso dedicato a prevenzione, diagnosi, trattamento chirurgico e non delle malattie parodontali e peri-implantari è diretto dal professor Leonardo Trombelli, direttore dell’Unità Operativa di Odontoiatria AUSL Al via le iscrizioni al nuovo Master universitario di II livello “4P - Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” di Unife . . .
Anche per l’anno accademico 2021/2022 il Dipartimento di Chimica e Tecnologie del farmaco dell’Università di Roma Sapienza offre un’opportunità di formazione post lauream nei settori di progettazione, qualità, formulazione e dispensazione del farmaco, proponendo un master di II livello.
Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in "Talassemia e emoglobinopatie" per l'a.a.
Il 29 ottobre 2021 aprono le iscrizioni alla prima edizione del Master di II livello in Virologia Ambientale, ideato e proposto dall'Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, in collaborazione con l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) Piemonte. Diretto dal Prof.
Sono aperte fino al 29 Novembre le iscrizioni per il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute promosso dall'Università San Raffaele di Milano. Saranno disponibili un massimo di 25 posti e le lezioni inizieranno a Gennaio 2022 per un totale di 250 ore di lezione.
Lo organizza EOM Italia a Torino e in altre quattro sedi italiane in collaborazione con l’Università di Verona. Le tecnologie utilizzate per la didattica a distanza durante il lockdown saranno utilizzate come servizio di assistenza allo studio.
Parte con l’anno accademico 2020/2021 il nuovo master di secondo livello dell’Università di Pisa in Medicina termale e idrologia medica, diretto dal professor Marco Romanelli, direttore dell’Unità Operativa di Dermatologia universitaria al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale.