
Master di 2° livello in “Embriologia clinica e Andrologia seminologica”, al via le iscrizioni presso l’Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Embriologia clinica e Andrologia seminologica" per l'a.a.
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Embriologia clinica e Andrologia seminologica" per l'a.a.
Scade il 15 marzo il termine per iscriversi al master di I livello in Medical Genetics, dedicato a formare figure professionali in grado di operare in differenti settori della Genetica medica quali il Laboratorio di Genetica medica, la Genetica clinica e la Consulenza genetica.
Il Master Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore è un master di 1° livello rivolto ai professionisti che operano nell’ambito istituzionale e domiciliare delle cure palliative o interessati ad acquisire conoscenze sulle dinamiche di fine vita.
Il corso di Alta specializzazione in Cinestetica applicata in sala operatoria è organizzato dal cerfas dell’Università Telematica eCampus in collaborazione con Trumpf Med Italia, multinazionale specializzata nell’allestimento di sale operatorie.
"Talassemia e Emoglobinopatie", al via le iscrizioni al master di 1° livello all'Università di Catania.
Conto alla rovescia per il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in convenzione con l’Ordine Nazionale dei Biologi e con la Società italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR).
C'è tempo fino al 28 gennaio 2022 per iscriversi al nuovo Master universitario di II livello “4P - Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” attivato dall’Università di Ferrara con modalità didattica blended learning, con lezioni in presenza e lezioni online (streaming e videoregistrate).
Il corso dedicato a prevenzione, diagnosi, trattamento chirurgico e non delle malattie parodontali e peri-implantari è diretto dal professor Leonardo Trombelli, direttore dell’Unità Operativa di Odontoiatria AUSL Al via le iscrizioni al nuovo Master universitario di II livello “4P - Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” di Unife . . .
Anche per l’anno accademico 2021/2022 il Dipartimento di Chimica e Tecnologie del farmaco dell’Università di Roma Sapienza offre un’opportunità di formazione post lauream nei settori di progettazione, qualità, formulazione e dispensazione del farmaco, proponendo un master di II livello.
Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in "Talassemia e emoglobinopatie" per l'a.a.