Master in Corporate Finance – MCF
SDA BocconiFor those who seek innovative and successful Financial Management styles and skills, the MCF merges the creativity of the Italian culture with the most prominent international expertise.
For those who seek innovative and successful Financial Management styles and skills, the MCF merges the creativity of the Italian culture with the most prominent international expertise.
L’obiettivo del Master è quello di professionalizzare la figura del “giurista d’impresa”: un consulente esterno o interno di un’azienda che è in grado di affrontare le problematiche di natura legale che possono nascere nella relazione azienda-stakeholder.
Un Master specialistico progettato e sviluppato in collaborazione con alcuni Partner del settore, quali Allianz, Generali, KPMG, EY. Classificato al 5° posto al mondo nel Ranking Eduniversal 2019 tra i master di settore. Accreditato EFMD Global e ASFOR.
L’Università di Pisa organizza la XXV edizione del Master post-laurea in Auditing e Controllo Interno. Il corso si suddivide in diversi orientamenti, full time o part time.
Il Master, giunto alla XVII edizione, soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti. Oltre il 90% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate dal momento del conseguimento del titolo.
Il Master in Finanza e Controllo nasce nel 1997 ed è il primo sul mercato a unire nuove metodologie didattiche supportate da modelli innovativi alle tradizionali lezioni. È attivato a Milano, Roma, Padova o in modalità online con video live streaming.
Il percorso è rivolto sia agli esperti del settore, per aggiornare e rafforzare le proprie competenze, sia alle figure più junior, per avere una visione più chiara del corporate finance e del controllo di gestione, approfondire i temi affrontati e acquisire nuovi metodi di analisi.
Un programma offerto dal MIP Politecnico di Milano in sponsorship con Intesa Sanpaolo e Mediobanca, dedicato alla formazione dei giovani neolaureati nell’ambito del rischio finanziario, al fine di inserirli all’interno delle maggiori realtà bancarie e assicurative.
Obiettivo del master è fornire ai partecipati le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per avviare o consolidare la propria carriera nell’ambito della finanza quantitativa.
Frutto della collaborazione fra Università di Pisa e AIIA, il Master si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.