Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 19.200 | Durata a/mm: | 0/11 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 11/12/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 26/01/2022 | Termine: | 31/12/2022 |
Presentazione
Partenza: Gennaio 2022 | Lingua: Inglese | Formula: Week-end
Barcellona e Firenze sono due tra le principali destinazioni turistiche in Europa: entrambe attirano turisti e viaggiatori grazie al proprio caratteristico mix di arte e cultura e per la straordinaria qualità della vita e dell’ospitalità.
Sviluppare e potenziare un marchio in questi campi richiede competenze trasversali oltre che una visione completa dell’ambiente culturale e commerciale in cui si opera. Il tema della territorialità non è più una limitazione, ma un valore chiave per poter essere riconoscibili a livello globale. Catalogna e Toscana sono due delle regioni che hanno costruito il valore del proprio brand basandosi su questo principio e che grazie a questo approccio hanno creato successo, visibilità e valore.
Opportunità professionali – Il Master sviluppa e rafforza le competenze necessarie per acquisire ruoli strategici nel settore del turismo e dell’enogastronomia. Il percorso di studio forma professionisti capaci di creare e gestire format di servizio nel settore dell’ospitalità ed esperti di management e comunicazione per il settore enogastronomico.
IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio.
Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.