Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 19.200 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 11/12/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 26/01/2022 | Termine: | 31/12/2022 |
Presentazione
Partenza: Gennaio 2022 | Durata: 12 mesi – Full time | Lingua: Inglese
Il Master in Fashion Marketing – From Strategy to Branding mira a formare professionisti del management della moda in grado di affrontare le nuove sfide poste da un mondo in rapida e costante evoluzione. In particolare, il percorso affronta lo studio degli aspetti più importanti della gestione del marketing della moda, dalle tecniche di comunicazione – concentrandosi sugli aspetti delle strategie di posizionamento e branding – all’identità e ai bisogni del consumatore senza tralasciare l’analisi dei media digitali. Durante il corso si favorisce un approccio creativo e strategico con l’obiettivo di sviluppare un pensiero innovativo e di sperimentare nuove strategie nel settore.
Opportunità professionali – Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi lavorativamente in diversi segmenti del settore moda: può lavorare negli ambiti del brand management, nel marketing aziendale, nel business development, perla distribuzione o il retailing e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.
IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio.
Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni
Didattica
Il Master in Fashion Marketing si articola in moduli complementari che approfondiscono lo studio delle diverse attività proprie della pianificazione e gestione del marketing: obiettivo fondamentale è lo studio e l’analisi dei processi e delle metodologie per una sperimentazione valida di strategie di Marketing e Branding nel settore moda.
Il modello didattico prevede:
- didattica frontale tradizionale e discussioni tematici per l’acquisizione di metodologie e teorie consolidate
- attività di laboratorio e didattica sperimentale di progettazioni con forte coinvolgimento dello studente, attraverso lavori individuali o di gruppo (progetti, workshop, esercitazioni, case history, utilizzo di tecniche simulative e di role playing, ecc.): Progettazioni aziendali – reverse mentoring
- Il percorso formativo si conclude con un progetto finalizzato alla verifica delle competenze acquisite dagli studenti durante il master mediante un progetto di tesi.
Destinatari
Il Master in Fashion Marketing si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri in Moda, Comunicazione e Marketing, nonché a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.
Video
Master in Fashion Marketing - From Strategy to Branding | IED Milano
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.