Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 4.400 | Durata a/mm: | 0/9 |
Posti disponibili: | 35 | Crediti formativi: | |
Scadenza: | 26/02/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 02/03/2021 | Termine: | 07/05/2021 |
Presentazione
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo. Due mesi di Alta Formazione in aula, a Roma o a Milano, una settimana di aula in Crociera nel Mediterraneo su MSC Grandiosa, nave ammiraglia del Gruppo MSC, e Doppio Stage con vitto e alloggio gratuito nelle più importanti realtà economiche del turismo europee e del Mediterraneo. L’ultima settimana di lezioni della fase d’aula si svolgerà in crociera su MSC Grandiosa.
Il Master si svolge ogni anno in 2 sessioni: Febbraio e Ottobre.
L’offerta formativa
• Due mesi di formazione in modalità e-learning (dal 02/03/21) o in aula a Roma (dal 20/10/21), a Milano (dal 18/10/21)
• Una settimana di aula in Crociera nel Mediterraneo su MSC Grandiosa, nave ammiraglia del Gruppo MSC per svolgere una esperienza itinerante e valutare da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico
• Doppio stage di sei mesi con vitto e alloggio gratuito: – 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali città europee e – 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo
• Aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali.
• Vedi Operazione Trasparenza Stage.
Il Master Tourism Quality Management è l’unico nel settore turistico/alberghiero in Italia ad essere qualificato CEPAS (uno dei più importanti enti di certificazione della formazione e delle professionalità). Compete da diversi anni con i migliori Istituti di Formazione Europei e rappresenta il più importante percorso formativo in Italia nel Management del settore Turistico, nella direzione delle strutture alberghiere e nel coordinamento dei Tour Operator. Le 46 edizioni già svolte, la condivisione del progetto da parte della molteplicità di Brand internazionali, l’esclusività della proposta didattica come anche il duplice Stage garantito a tutti i Partecipanti sia in Italia che all’Estero, consentono al MASTER in TOURISM QUALITY MANAGEMENT – M/TQM – non solo di essere il PRIMO ma anche UNICO per caratterizzazione di performance ed obiettivi raggiunti. Non ultimo, il numero dei Partecipanti attuali – oltre 1.806 Allievi – e l’alto livello occupazionale post diploma Master TQM contraddistinguono in modo peculiare l’impegno e la costanza di un Gruppo, UNINFORM, presente nel Mercato dell’Alta Formazione da oltre venti anni con un’elevata dote di riconoscimenti pubblici e privati che, oltre a qualificare l’offerta formativa, ne legittima chiarezza e trasparenza dell’azione.Tutto questo rende il Master TQM “l’originale clonato da tante scuole ma mai superato!”.
Il M/TQM rappresenta la piattaforma di riferimento dell’Industria del Turismo e dell’Ospitalità; muove a valorizzare le nuove tendenze del mercato e le figure professionali più rappresentative, quelle emergenti e quelle maggiormente richieste. Il Master si svolge ogni anno in 2 sessioni: Febbraio e Ottobre, sia a Roma sia a Milano. Gli sbocchi professionali che ne derivano sono nelle seguenti aree funzionali di aziende turistico-alberghiere:
• Front Office – Room Division Manager – Revenue Manager
• Commercial Marketing
• Congressuale e Organizzazione Eventi – Destination Management
• Food & Beverage
• Front -line per il Wellness e il Termale
• Crocieristico
• Quality, Security & Safety Assurance
• Amministrazione e Gestione Finanziaria
Il Master TQM è propedeutico anche alle abilitazioni professionali di Direttore di Albergo, Direttore Tecnico di Agenzie di Viaggi e Accompagnatore Turistico. Alcune società che hanno aderito al Master: ACCOR HOTELS; AC HOTEL; ACAYA GOLF HOTEL & RESORT; ADI HOTEL; AC MARRIOTT; ARS HOTEL; ATAHOTELS; BAGLIONI HOTELS; BARCELO’ HOTELS & RESORTS; BEST WESTERN; BLU HOTELS; BOSCOLO HOTEL; BULGARI HOTELS & RESORTS; CROWNE PLAZA HOTEL; DORCHESTER COLLECTION; EDEN VIAGGI; ESCAPADE; LE MERIDIEN; MARRIOTT; MERCURE; NH HOTELS; PLANETARIA HOTELS; ROSCIOLI HOTELS; SHERATON; SICANIASC; SINA HOTELS; SOFITEL SOL MELIA’; STARHOTELS; STARWOOD; IHC – TERME E BENESSERE; UNA HOTELS; VALTUR; VENTURA TRAVEL; CLUB MED; VILLA IGEA; WESTIN PALACE e molte altre. (vedi tutte le aziende che hanno aderito: www.uninform.com/campus-master-tqm)
Il Master in numeri
• 46^ le edizioni già svolte.
• 1.806 i partecipanti delle precedenti edizioni.
• 3 le borse di studio.
• 10 le attestazioni master riconosciute.
• 2 gli stage garantiti in Italia e all’estero.
• 2 i benefits garantiti con gli stage: vitto e alloggio.
• 5 i continenti dove potere effettuare gli stage.
• 24 i docenti impegnati nel progetto didattico.
• 45 le giornate d’aula.
• 244 le Hotellerie già impegnate con il Master
• 6 gli sbocchi professionali previsti in: alberghi, villaggi,tour operator, compagnie di crociera, società di consulenza, agenzie di viaggio.
• 93% è il placement occupazionale.
Titoli riconosciuti
Il Master TQM rilascia, al termine del percorso, il Diploma Master Tourism Quality Management grazie al quale si è iscritti automaticamente nel registro CEPAS per Manager & Consultant dei Sistemi di Gestione Turistica ed Alberghiera, una figura professionale riconosciuta che consente di operare in modo trasversale nelle aree più rilevanti del settore turistico. Inoltre, alla figura professionale in uscita è riferito il riconoscimento delle seguenti attestazioni:
1. Esperto in amministrazione e gestione finanziaria dell’impresa alberghiera
2. Front office manager & advanced user Micros Fidelio Opera
3. Food & beverage manager
4. Revenue & price manager
5. Sales & marketing specialist per il turismo
6. Event manager
7. Wellness & spa manager
8. Agente per il turismo sostenibile e responsabile
9. Decision-maker per l’innovazione alberghiera e per il management crocieristico
10. Auditor Interno SGQ nel settore qualità, sicurezza, Ecolabel e HACCP
Destinatari
Il master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Il numero massimo di allievi ammessi è 35.
Il Master è rivolto a:
• laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
• addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione;
• candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Master www.uninform.com/
Didattica
L'offerta formativa
Due mesi (300 ore circa) a Roma o a Milano e una settimana di aula in Crociera nel Mediterraneo su MSC Grandiosa, nave ammiraglia del Gruppo MSC per svolgere una esperienza itinerante e valutare da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico.
La fase d’Aula prevede un’attività didattica interattiva con il docente che procederà a stimolare e verificare l’apprendimento anche tramite simulazione di casi aziendali ed esercitazioni. L’ultima settimana di lezione si svolgerà direttamente sulla MSC Grandiosa, nave Ammiraglia del Gruppo MSC. Infatti i candidati usufruiranno di una settimana di Crociera nel Mediterraneo compresa nel costo del Master TQM e, oltre a vivere l’emozione di un’esperienza itinerante, potranno valutare da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico.
Lo Stage
E’ una full immersion nelle attività dell’azienda ospitante, nel corso della quale è prevista la partecipazione a progetti funzionali e di sviluppo per mettere in pratica ciò che si è appreso nella fase d’aula. Il progetto di stage viene definito per ciascun allievo dalla struttura di gestione del Master, di concerto con la faculty del corso, al fine di valorizzare le vocazioni professionali e le skill emerse durante l’attività didattica in aula.
Tale periodo di stage potrà svolgersi presso aziende o enti localizzati sul territorio nazionale ed internazionale.
1° PERIODO DI STAGE DI 3 MESI (450 ore) in strutture turistico/ricettive nelle principali città italiane ed europee.
2° PERIODO DI STAGE DI 3 MESI (450 ore) in strutture turistico/ricettive italiane, europee o del Mediterraneo.
NB: In entrambi gli stage è possibile indicare le proprie preferenze.
Materie
La struttura, i moduli formativi e le modalità didattiche del Master sono pensate per persone che intendono completare la propria professionalità in un contesto stimolante e di elevato livello, confrontandosi con interlocutori di assoluto rilievo. Ciò si realizza con un equilibrato mix tra aula, progetti di lavoro e stage aziendali.
Il Programma didattico è disciplinato in 6 Macroaree per lo sviluppo di specifiche competenze gestionali e managerial:
AREA GENERAL MANAGER
Il Sistema Azienda
Amministrazione Finanziaria
Risorse Umane
Front Office
Food & Beverage
Gestionale “OPERA FIDELIO”
AREA REVENUE E REDDITIVITÀ – R&R
Price Management
Distribuzione Elettronica
Sales & Marketing al Front Office
AREA MARKETING STRATEGICO – DIGITALE – INTELLIGENCE
Marketing Strategico
Marketing Digitale
La distribuzione turistica online – OTA – (Travel Agency Online)
AREA TECNICA
HACCP
Qualità
Ambiente
Safety
AREA SPECIALISTICA
MICE (Meeting Incentives Conferences Events)
PCO (Professional Conference Organiser)
Wellness & Spa
Crocieristico – Escursioni
WWF Italia: turismo sostenibile e responsabile
AREA WORKING PROJECT
Business Planning Auditor
Borse di Studio
Uninform Group ha previsto 3 Borse di Studio Master Turismo a copertura parziale consentono al candidato di pagare solo 3.400,00 (tremilaquattrocento/00) Euro più IVA, contributi, questi, che sono stati messi a disposizione direttamente dalle società sponsor e dalle società promotrici del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management).
Le Organizzazioni Promotrici si riservano di attribuire le Borse di Studio Master Turismo disponibili sulla base delle valutazioni dei profili candidati ritenuti di particolare interesse. Il numero di Borse di Studio Master Turismo assegnate terrà conto anche del criterio numerico che prevede una borsa di studio parziale ogni 10 candidati paganti.
Criteri di assegnazione borse di studio
Le Borse di Studio Master Turismo a copertura parziale ed i posti senza copertura vengono assegnati valutando sia i titoli del curriculum vitae.
Sia l’esito della selezione, considerando come criteri di preferenza:
-il colloquio sostenuto
-i test psico-attitudinali
-la motivazione che spinge il candidato a frequentare il Master
Per altre opportunità di borse di studio del Master TQM è possibile contattare la segreteria UNINFORM GROUP master@uninform.com Roma 06/8606767.
Destinatari
Il master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Il numero massimo di allievi ammessi è 35. Il Master è rivolto a:
- laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
- addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione;
- candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.
Partner
Alcuni di nostri partner, in Italia o all’estero: ACCOR HOTELS; AC HOTEL; ACAYA GOLF HOTEL & RESORT; ADI HOTEL; AC MARRIOTT; ARS HOTEL; ATAHOTELS; BAGLIONI HOTELS; BARCELO’ HOTELS & RESORTS; BEST WESTERN; BLU HOTELS; BOSCOLO HOTEL; BULGARI HOTELS & RESORTS; CROWNE PLAZA HOTEL; DORCHESTER COLLECTION; EDEN VIAGGI; ESCAPADE; LE MERIDIEN; MARRIOTT; MERCURE; NH HOTELS; PLANETARIA HOTELS; ROSCIOLI HOTELS; SHERATON; SICANIASC; SINA HOTELS; SOFITEL SOL MELIA’; STARHOTELS; STARWOOD; IHC – TERME E BENESSERE; UNA HOTELS; VALTUR; VENTURA TRAVEL; CLUB MED; VILLA IGEA; WESTIN PALACE e molte altre.
Sbocchi
La preparazione acquisita durante il Master TQM – Tourism Quality Management consente di maturare le competenze in grado di aprire sbocchi professionali nelle seguenti aree di aziende turistiche (catene alberghiere 4 e 5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche):
• Front Office – Room Division Manager – Revenue Manager
• Commercial Marketing
• Congressuale e Organizzazione Eventi – Destination Management
• Food & Beverage
• Front -line per il Wellness e il Termale
• Crocieristico
• Quality, Security & Safety Assurance
• Amministrazione e Gestione Finanziaria
Il Master TQM – Tourism Quality Management è propedeutico anche alle abilitazioni professionali di Direttore di Albergo, Direttore Tecnico di Agenzie di Viaggi e Accompagnatore Turistico.
Stage
Doppio Stage:
1° Stage di 3 mesi da maggio 2021 – 2° Stage di 3 mesi da settembre 2021
Periodo di Stage garantito con vitto e alloggio in strutture turistico/ricettive nelle principali Città italiane ed europee (è possibile indicare le proprie preferenze per lo stage sia di Area e/o Dipartimento che territoriale di destinazione). In alternativa, è possibile svolgere un unico tirocinio da sei mesi.
Alcuni esempi di stage già attivati e aziende che hanno aderito al Master Tourism Quality Management.
Informazioni generali Stage Uninform Group
Lo Stage, è una full immersion nelle attività dell’azienda ospitante, nel corso del quale è prevista la partecipazione a progetti funzionali e di sviluppo per mettere in pratica ciò che si è appreso nella Fase d’Aula.
Il Progetto di Stage viene definito – per ciascun Allievo – dalla struttura di gestione del Master Turismo TQM Tourism Quality Management, di concerto con la Faculty del corso, al fine di valorizzare le vocazioni professionali e le skills emerse durante l’Attività Didattica. Tale periodo di Stage potrà svolgersi presso aziende o enti localizzati sul Territorio nazionale ed internazionale. Per l’Estero, è richiesta la conoscenza della LINGUA STRANIERA.
Il Master Turismo TQM è l’unico nel settore che sviluppa dopo la Fase di Aula una Doppia Esperienza di Stage consentendo all’Allievo una duplice opportunità professionale.
Per l’allievo che lo richieda è prevista anche la possibilità:
- di svolgere un solo Stage di 6 mesi nella stessa azienda ed eventualmente in Reparti diversi;
- di differire l’avvio dello Stage fino a entro il dodicesimo mese dall'inizio della Fase d’Aula. La condizione richiesta è la comunicazione scritta entro e non oltre la quarta settimana della Fase di Aula.
Costi
La quota di iscrizione è di Euro 4.400,00 più IVA e comprende: il materiale didattico; la fase d'aula di 300 ore; una settimana in crociera su MSC Grandiosa; due stage di tre mesi ognuno (o, in alternativa, un unico stage di 6 mesi); i titoli rilasciati al termine del Master; vitto e alloggio per la fase di stage.
Video
Intervista all'Avv. Giovanni Giordano - Master TQM
Il Master TQM in 2 minuti - Uninform Group
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Best Western Antares Hotel Concorde
Albergo a 4 stelle situato ad appena 50 metri dalla Stazione della Metropolitana Turro, a 8 fermate di metropolitana dal Duomo, l'Antares Hotel Concorde offre una palestra e un parcheggio privato.

Hotel Nuovo Metrò
L'Hotel Nuovo Metrò si trova accanto alla fermata della metropolitana di Turro sulla linea M1, a 8 fermate dal Duomo. Le camere sono insonorizzate e dotate di aria condizionata e di connessione internet.

Residence Loreto
Situato in una zona residenziale a nord di Milano, a soli 100 metri dalla stazione della metropolitana Turro, il Residence Loreto offre appartamenti climatizzati provvisti di TV satellitare, forno a microonde e balcone con vista giardino.

Atahotel Linea Uno
Posizionato a soli 20 metri dalla stazione di metropolitana Turro, l'Atahotel Linea Uno si trova a 5 fermate dalla Stazione Centrale di Milano e offre una palestra e ampie camere climatizzate con TV LCD satellitare.

Camplus Living Turro
Situato 8 minuti a piedi dalla Stazione della Metropolitana Turro, il Camplus Living Turro offre una palestra gratuita, un ristorante a buffet, camere moderne con aria condizionata e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.

Ramada Plaza Milano
Situato a 700 metri dalla fermata della metropolitana Turro, il Ramada Plaza offre un centro fitness/benessere di 550 m², una navetta gratuita per la stazione ferroviaria di Milano (operativa tutti i giorni a orari prestabiliti) e camere...

Hotel Venini
L'Hotel Venini sorge a soli 800 metri dalla Stazione Centrale di Milano e vicino alla stazione della metropolitana Pasteur, con collegamenti diretti per il Duomo.

Euro Inn B&B
L'Euro Inn B&B si trova a nord-est del centro di Milano, a solo 350 metri dalle stazioni della metropolitana Rovereto e Pasteur, e vanta una reception attiva 24 ore su 24 e luminose camere con bagno privato o in comune.

Hotel Siro
Situato a solo 300 metri dalla stazione della metropolitana Pasteur e a 6 fermate di metropolitana dal celebre Duomo di Milano, questo albergo a conduzione familiare offre camere climatizzate con TV.

Hotel Greco
L'Hotel Greco sorge nella zona nord di Milano, a circa 1 km dal campus dell'Università Bicocca, dal Teatro degli Arcimboldi e dalla stazione ferroviaria di Milano Greco Pirelli e offre camere con TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita.

Idea Hotel Milano Bicocca
L'Idea Hotel Milano Bicocca sorge in una zona tranquilla, a solo 1,5 km dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale, e offre camere moderne ed eleganti e una navetta mattutina gratuita diretta alla stazione della metropolitana Sondrio.

Temporary House - Piazza Loreto
La Temporary House - Piazza Loreto offre appartamenti completamente arredati a Milano, a poca distanza dalle stazioni metropolitane di Pasteur e Loreto, e circondati da negozi, ristoranti e caffetterie.

Milano B&B
Situato a 1 km dalla fermata della metropolitana Precotto e a 15 minuti di auto dal centro di Milano, il Milano B&B, interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, offre una giardino ed eleganti sistemazioni con angolo cottura.

Residence Pian della Nave
Ubicato a 800 metri dalla fermata della metropolitana Pasteur (linea 1) e a 10 minuti a piedi da quella di Piazzale Loreto (linee 1 e 2), il Residence Pian della Nave offre appartamenti climatizzati con angolo cottura e balcone.

Hotel Durante
Situato in posizione centrale a Milano, a 500 metri dalle stazioni della metropolitana Pasteur e Loreto, questo hotel a conduzione familiare dispone di camere climatizzate con TV a schermo piatto e bagno privato.

Guesthouse Bruschetti
Situata a 500 metri dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale, la Guesthouse Bruschetti vanta interni moderni, una sala in comune con TV e camere dotate di connessione Wi-Fi gratuita.

B&B Errepì Milano Loreto
Sito a 600 metri dalla fermata della metro Loreto, il B&B Errepì Milano Loreto dista 5 fermate di metro dal Duomo di Milano e offre connessione wireless e biciclette gratuite.

B&B Hotel Bicocca
Il B&B Hotel Bicocca dista soli 250 metri dalla stazione della metropolitana Istria, sulla linea M5, e sorge nel nuovo quartiere Bicocca di Milano, una tranquilla zona residenziale non lontana dal centro della città.

Hotel Catalani e Madrid
Se vi affidate ai mezzi pubblici durante il vostro soggiorno a Milano, sarà difficile battere la comoda ubicazione dell'Hotel Catalani e Madrid, a sole due fermate di metropolitana dalla stazione centrale.

Hotel La Pace
Situato nella zona Città Studi di Milano, a soli 10 minuti a piedi dalle stazioni della metropolitana Pasteur e Loreto, poste su 2 linee diverse, l'Hotel La Pace offre sistemazioni moderne a tariffe vantaggiose.