Il Master in Real Estate Management, organizzato dal Real Estate Center (REC) del Politecnico di Milano, è un corso post-laurea di primo livello, aperto a profili sia di corsi triennali sia magistrali di Architettura, Ingegneria Civile – Edile, Economia, Gestione del Costruito, Urbanistica.
Il Master si distingue da 25 anni per la creazione di profili professionali specializzati nel campo delle strategie immobiliari e della gestione integrata di patrimoni immobiliari. Si inserisce in un contesto contraddistinto dall’incremento costante della domanda di qualità reddituale e funzionale degli edifici.
La partecipazione al Master REM rappresenta un’opportunità per acquisire know how manageriale e tecnico interdisciplinare. Il corso sarà tenuto da docenti del Politecnico di Milano esperti del comparto e da qualificati esponenti delle principali imprese operanti nel mercato immobiliare italiano e internazionale, prima fra tutte le aziende sponsor del corso.
Il corso è tenuto da docenti del Politecnico di Milano esperti del comparto e da qualificati esponenti delle principali imprese operanti nel mercato immobiliare italiano e internazionale, prime fra tutte le Aziende sponsor del corso. Le attività esercitative in aula trattano casi studio reali e sono direttamente proposte e supervisionate dai rappresentanti delle stesse Aziende sponsor. Tra il resto, è prevista una giornata dedicata a RICS ed alcune visite presso complessi immobiliari di particolare interesse e/o presso siti/cantieri interessati da operazioni di sviluppo innovative.
Inoltre, il Master REM è il primo Corso in Italia ad essere stato accreditato presso la Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) dall’anno 2000. Una volta conseguito il Diploma di Master e dopo due anni di esperienza lavorativa, preventivamente accordata con RICS presso un’azienda accreditata, i candidati potranno sostenere l’esame per l’ammissione alla RICS (APC, Assestment of Professional Competence) ed ottenere il titolo di Chartered Surveyor.
Il corso partirà a inizio Novembre 2021 impegnando i futuri studenti fino a Maggio 2021 presso le aule del Politecnico di Milano, proseguendo quindi con lo stage formativo di 800 ore presso una delle aziende sponsor del Master.
Il programma di studi:
- Start Up – Workshop
- Modulo 1 – Introduzione
- Modulo 2 – Facility management
- Modulo 3 – Project management
- Modulo 4 – Valutazione immobiliare
- Modulo 5 – Asset e property management
- Modulo 6 – Sviluppo immobiliare
- Modulo 7 – Finanza immobiliare e finanziamento delle iniziative immobiliari
È possibile presentare domanda di ammissione, previo colloquio conoscitivo, tramite i moduli presenti sul sito fino alle ore 17.00 del 24 Settembre 2021.
Per informazioni rivolgersi a:
Politecnico di Milano – Real Estate Center
Via G. Colombo 40, 20133 Milano
Tel. 02/23995896 – dalle ore 9.30 alle ore 17.30
E-mail: rem-dabc@polimi.it Sito Internet: www.rec.polimi.it/master-rem
Ultime Notizie dai Master
Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere.Più propensi ad investire in corsi i giovani imprenditori Le piccole sono in ritardo rispetto alle grandi
Roma, 22 settembre 2023 – 7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto.
Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So: aperte le iscrizioni per la nuova edizione
Sono aperte le iscrizioni per la XXIV Edizione del Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So. La data di inizio è fissata per il 24 Marzo prossimo.
Online bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici all'Università di Siena
Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall'Università di Siena.
Corso di alta formazione "Regolazione dei servizi energetici e ambientali": aperte le iscrizioni all'Università di Siena
La partecipazione è aperta a laureati di I e II livello, titolari di diplomi universitari e professionisti del settore.
Un Master in Medicina Riabilitativa per i Professionisti del Palcoscenico alla Statale di Milano
l nuovo master dell’Università Statale di Milano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e con il supporto dell’Istituto Auxologico Italiano IRCCS “S.