POLI.design e Accademia UNIDEE lanciano il primo Master Executive in Design, Creatività e Pratiche Sociali
Gestito da POLI.design in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, il Master è in partenza a febbraio 2020.
Gestito da POLI.design in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, il Master è in partenza a febbraio 2020.
Il Master TQM – Tourism Quality Management, con oltre 240 aziende partner, 43 edizioni già svolte e 1.676 allievi diplomati, rappresenta il più importante percorso di specializzazione e inserimento lavorativo nel management del settore turistico.
Selezioni aperte per la 73^ edizione del Master Quality – Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia organizzato da Uninform Group.
Il Master IDEA in Exhibition Design - Architettura dell’Esporre, promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano e organizzato da IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers e POLI.
Il Master si compone di una fase d’aula di 320 ore (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00) e di un periodo di stage garantito. Le lezioni avranno inizio il 28 ottobre 2019.
Rivolto a laureati, operatori del settore e professionisti, il master prevede 400 ore di didattica frontale e 400 ore di stage aziendale. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 novembre 2019.
Ricominciano i corsi della LIUC Business School con HEINEKEN Italia.
In partenza a novembre 2019 i Master del Politecnico di Milano, gestiti da POLI.design, dedicati agli accessori e allo sport.
Sono in corso le iscrizioni alla terza edizione del Master Universitario del Politecnico di Milano dedicato al Luxury sector e realizzato in collaborazione con l'International University of Monaco IUM.
MISA mette in palio 1 esonero parziale (del valore di € 14.000), 2 esoneri parziali (del valore di € 9.000) e 2 esoneri parziali (del valore di € 5.000) per la partecipazione al MISA 2020.