I corsi Cuoa nel Catalogo Alta Formazione 2012
Sono due i corsi nel Catalogo Interregionale, progetto giunto alla sua quarta edizione che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle competenze nell’intero arco lavorativo.
Sono due i corsi nel Catalogo Interregionale, progetto giunto alla sua quarta edizione che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle competenze nell’intero arco lavorativo.
Si è conclusa la prima edizione del master in Public Governance and Management, realizzato in collaborazione con il nostro ateneo e promosso da Altis e dalla facoltà di Economia della sede piacentina.
Nato nel 1999 dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Parma e la Business School del Sole 24 ORE, il Master si caratterizza per l’assoluta qualità della didattica e della strumentazione utilizzata, nonché per l’ampia rete di relazioni con la business community.
Nella stagione autunnale 2012 dell'Università per Stranieri "Dante Alighieri" sono previsti due nuovi importanti progetti di Alta formazione: Il Master Marketing Intelligence e Tecniche di Mercato per 3T Tecnologie Trasporti e Turismo MIT3T ed Il Master in Promozione Culturale Internazionale del Turismo e del Territorio PCITT – con C3International. Grandi nomi del mondo aziendale e della Comunicazione per 2 nuovi grandi progetti.
E' la nuova proposta avanzata dal network RETI (Réseau d'Excellence des Territoires Insulaires), di cui fanno parte 24 atenei, tra cui l'Università di Sassari
Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di saper ideare e gestire strategie di comunicazione integrata, gestire le relazioni esterne, seguire campagne pubblicitarie, tenere rapporti con i media e definire il planning pubblicitario.
L'intervento di docenti delle più prestigiose università estere e la presenza di allievi provenienti da altri paesi garantiscono inoltre una prospettiva internazionale. Disponibili borse di studio.
Il programma, che vede il coinvolgimento degli esperti e delle aziende più prestigiose del settore, si articola in moduli strutturati per aree tematiche integrati poi da laboratori, project work, workshop e visite aziendali.
Il Master è promosso dal Sindacato dell'Industria alimentare di Confindustria Perugia, in collaborazione con Confcommercio e con il supporto tecnico dell'Università dei Sapori di Perugia.
Nei tre anni del corso si affronteranno gli elementi teorici e tecnici per la formazione dell'Arte Terapeuta con lezioni d'aula con supporto FAD tramite la piattaforma E-learning e attività laboratoriali guidate.