Master SDOA in Logistica e Trasporti: iscrizioni fino al 23 novembre
Il Master è stato qualificato come Master INPDAP Certificated. Dispone di 17 Borse di Studio del valore ciascuna di € 10.000.
Il Master è stato qualificato come Master INPDAP Certificated. Dispone di 17 Borse di Studio del valore ciascuna di € 10.000.
Grazie al contributo di Partner del Master, la quota di partecipazione a carico dello studente per la I edizione è pari a 2225 € per anno, comprensiva di 275 € quale contributo di Ateneo, invece dei 10.000 euro complessivi.
Desideri acquisire le conoscenze e le competenze del Project Management? Due importanti novità arrivano da Quality Evolution Consulting, Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana.
Sono in corso le iscrizioni al Master di II Livello dell'Università di Parma in Scienze Forensi. Le figure professionali che il Corso per Master si propone di formare sono: esperti in vari settori della criminalistica, magistrati e avvocati, operatori delle forze di Polizia.
Il corso è organizzato in collaborazione con l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR.
C'è tempo fino al 28 novembre per diventare un esperto di gestione e controllo dell'ambiente e padroneggiare tutte le competenze che servono per governare uno dei settori attualmente più complessi e rilevanti: quello dei rifiuti.
Sono in corso le iscrizioni alla nuova edizione del Master di II livello in Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi promosso da CONI Servizi S.p.A. in accordo con il Dipartimento CAVEA - Caratteri dell'Architettura, Valutazione e Ambiente dell'Università La Sapienza.
Due edizioni, a metà e a fine febbraio, per provare la vita in università. Ai partecipanti la possibilità di sostenere il test di ammissione.
L’attività formativa è pari a 1500 ore di impegno complessivo, di cui minimo 500 dedicate all’attività di didattica frontale. Con il superamento della prova finale si acquisiscono 60 Crediti Formativi Universitari.
I corsi nascono dalla collaborazione tra la facoltà di Economia dell’Università di Verona, l’Associazione Italiana Internal Auditors, Bdo, Acfe, Deloitte, Glaxo Smith Kline, Kpmg, Price Waterhouse Coopers, Prauditing Professional Auditors, lo Studio Pirola Pennuto Zei & associati, e Confindustria Verona con il patrocinio dell’Ordine dei dottori e commercialisti e degli esperti contabili.